Frati, associazioni e famiglie uniti per donare cibo
L'associazione La Luna e la parrocchia dei Frati uniscono le forze per aiutare le persone in difficoltà: "Insieme gestiremo 130 famiglie"

E’ una piccola grande rivoluzione quella che è arrivata nel panorama delle associazioni che aiutano le persone in difficoltà economica. L’associazione “La Luna” ha trovato casa in uno stabile della Parrocchia dei Frati Minori e così «insieme gestiremo l’assistenza a 130 persone in difficoltà», spiega il presidente Giuseppe Reggiori.
La onlus era infatti in cerca di un nuovo magazzino dove stoccare gli alimenti che aiutano una settantina di nuclei familiari della città «e quando i frati hanno visto come gestivamo le nostre famiglie ci hanno proposto una struttura che avevano a disposizione». E così con l’aiuto di qualche sponsor l’edificio è stato rimesso in sesto «e ora gestiremo insieme gli aiuti». Anche il convento dei Frati, infatti, assiste circa 60 famiglie e ora si appoggeranno sull’associazione per il settore della logistica.
Continuare a far fronte a richieste sempre maggiori non è però semplice: «I nostri aiuti arrivano principalmente dalla fondazione Banco Alimentare e dagli aiuti della comunità europea -continua Giuseppe Reggiori- ma questo non basta». L’associazione può contare anche su «famiglie solidali che mensilmente ci portano generi alimentari» e su privati o enti che fanno donazioni.
Ed è proprio per sostenere le iniziative del gruppo che per il 6 e 7 novembre che al Cinema Teatro Fratello Sole è previsto lo spettacolo di Paolo Cevoli “Perché non parli”, uno show comico dedicato all’assistente di Michelangelo. Per maggiori informazioni e per acquistare il proprio biglietto potete cliccare qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.