Filmstudio 90 trova casa in sala Montanari
Incontro tra il presidente dell'associazione e il sindaco di Varese: presto ci sarà una convenzione per l'utilizzo dello spazio, dove verranno proiettati film di piccole case indipendenti: "Una soluzione provvisoria che ci piace", spiega Rossini

In attesa che riapra la storica sala di via De Cristoforis (chiusa il 21 gennaio scorso), per gli amanti del cinema e soprattutto di Filmstudio 90 si aprono nuovo, positive, prospettive.
Da un’iniziativa della giunta comunale varesina, è nata infatti l’idea di provare a “spostare” Filmstudio 90 in altri luoghi, in sala Montanari o al Castello di Masnago. L’ipotesi è subito piaciuta a Giulio Rossini, il presidente dell’associazione che da 25 anni porta il cinema di qualità nelle serate dei varesini, che ha parlato col sindaco Attilio Fontana e ha sposato l’idea.
«L’amministrazione comunale ci ha convocati – spiega Rossini – per proporci questa soluzione ponte. Siamo molto contenti per la proposta e vedremo come strutturare una programmazione provvisoria all’altezza del nostro lavoro di sempre, sperando contemporaneamente che la sala di via De Cristoforis possa riaprire quanto prima. Siamo contenti di fare questo esperimento che tiene il cinema di qualità nel cuore della città».
Tra Comune e Filmstudio 90 dovrà ora essere firmata una convenzione per l’utilizzo della sala di piazza dei Bersaglieri e anche per il Castello di Masnago, dove verrà programmato un evento. In sala Montanari non ci sarà la stessa programmazione prevista in via De Cristoforis per problemi tecnici (c’è bisogno di un proiettore ad hoc), quindi i film nel cartellone del cineforum di Filmstudio non verranno proiettati, ma ci sarà la possibilità di vedere altri lavori, magari film di piccole case indipendenti.
Intanto Rossini e il suo gruppo di lavoro accolgono l’appoggio di buona parte delle realtà culturali di Varese e di tutta la provincia. Le ultime in ordine di tempo sono Baff e Icma che da Busto Arsizio hanno espresso solidarietà a Filmstudio. Solidarietà che grazie all’iniziativa del “Notiziario delle Associazioni”, tutti possono esprimere andando sulla pagina Facebook o sul sito per registrare un audio o lasciare un messaggio vocale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.