Arriva il geoportale dell’urbanistica

Presentato oggi. Lo trovate all'indirizzo http://geoportale.comune.varese.it/

E’ consultabile da oggi il nuovo Geoportale del Comune di Varese realizzato dall’Assessorato all’Urbanistica all’indirizzo: http://geoportale.comune.varese.it/. Si tratta di uno strumento utile ai cittadini ed ai professionisti che possono accedere ad una serie di informazioni come quelle contenute nel database topografico (es. toponomastica, numeri civici, seggi elettorali, strutture pubbliche) oltre a cartografie specifiche (es. PRG, Centro Abitato, Reticolo Idrico Principale e Minore) realizzate in PDF e collegate alla base cartografica.
A presentarlo, questa mattina, l’assessore Fabio Binelli, il dirigente Gianluca Gardelli e il responsabile dell’Ufficio SIT Michele Giudici.
Il geoportale è in pratica lo “strumento” web di pubblicazione e divulgazione dei dati territoriali realizzati o gestiti all’interno del S.I.T. comunale, il Sistema Informativo Territoriale. “Oggi si dà l’avvio ad uno strumento utile a professionisti, cittadini ma anche a chi lavora dentro l’amministrazione – ha detto l’assessore Binelli -: oltre all’urbanistica, avranno accesso l’anagrafe, l’ufficio tributi, ogni altra area interessata ai dati territoriali”. La cartografia, come ha precisato il dirigente, è stata realizzata “dai rilievi in volo del 2008”. “Si tratta di un portale in continuo aggiornamento con grandi potenzialità – ha precisato Gardelli -: si potranno inserire tutti i materiali del PGT una volta approvato, e le cartografie saranno integrate con le nuove rilevazioni in volo, come quella effettuata nel 2010. L’obiettivo è arrivare l’anno prossimo alla completa informatizzazione del settore, con la possibilità ad esempio della presentazione delle pratiche edilizie online”
Il Comune deve gestire i processi amministrativi che derivano da una qualsiasi azione in corso nel proprio territorio Per operare in modo affidabile e trasparente deve pertanto disporre di una conoscenza completa e continuamente aggiornata ed aggiornabile del territorio stesso, cosa non facile da ottenere data la complessità e la simultaneità delle modificazioni cui il territorio è soggetto.
Gli aggiornamenti e le modifiche vengono effettuiate dall’ufficio SIT. L’ implementazione del Geoportale rappresenta un investimento in termini economici, ma anche di tempo e di energie, con lo scopo di razionalizzare tutta una serie di attività. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Ottobre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.