È subito derby tra Sumirago e William
Al via nel fine settimana i campionati nazionali e regionali: Orago debutta con Asti, Gorla in casa del Club Italia. In B2 Cislago ospita Asti, trasferte piemontesi per Castellanza e Bodio, Saronno sfida Milano
Sabato si comincia, ed è il caso di dire “finalmente”: alla fine di un’attesa mai come quest’anno lunga ed estenuante – per la rinuncia di quasi tutte le squadre a disputare le Coppe di categoria – nel fine settimana prendono il via i campionati nazionali di serie B1 e B2 e quelli regionali di serie C e D. Tante le squadre varesine coinvolte e subito un derby su cui puntare i riflettori, quello di C maschile tra Sumirago e William Varese. Ma vediamo nel dettaglio il programma delle categorie che anche quest’anno VareseNews seguirà per l’intera stagione.
B1 FEMMINILE – Tre le squadre della provincia al via, tutte nel girone A. La Unendo Yamamay Busto Arsizio (nella foto in alto) tenta di ripetere l’ottimo campionato dello scorso anno con una squadra profondamente rinnovata: le punte di diamante Angelina, Degradi e Mingardi saranno tutte schierate sabato alle 21 sul campo di una delle grandi favorite per la promozione, l’Eurospin Pinerolo che può vantare in formazione nientemeno che Elisa Togut, oltre alle sempreverdi Franco e Serrano. Curiosità anche per il debutto della Grima Gorla Maggiore, alle 16 a Milano sul campo del Club Italia: dopo la separazione con Cislago, la Steel Volley ha costruito in extremis una squadra con Massimiliano Grassadonio al timone e tanti nomi interessanti, ma le potenzialità sono tutte da verificare. L’Amatori Atletica Orago è l’unica ad esordire in casa, alle 19.15 (verso le 17 una breve presentazione/happy hour al Bar Sport di piazza Mazzini): reduci da un ottimo precampionato, le ragazze di Bosetti affrontano un’altra squadra di giovanissime, il nuovo Volley DOC Asti in cui gioca, tra l’altro, anche l’ex bustocca Joelle M’Bra.
B2 FEMMINILE – Anche qui tre formazioni varesine ai nastri di trasferta. Gobbo Allestimenti Castellanza e FIM Group Varese ricominciano dal Piemonte: le neroverdi di Maiocchi debuttano infatti sabato alle 18 sul campo della Mokaor Vercelli, mentre il Don Bosco Bodio – con sponsor nuovo di zecca – va in cerca di punti alle 21 a Collegno, dopo una prima fase di stagione a corrente alternata. Davanti al pubblico amico inizia invece l’avventura del giovanissimo Cistellum Cislago affidato alle cure della coppia Pedullà-Bonollo: la prima partita di campionato, alle 21 contro Acqui Terme, sulla carta non sembra proibitiva.
B2 MASCHILE – Dopo un periodo di preparazione scintillante la Pallavolo Saronno è pronta a fare sul serio: esordio su un campo particolare per il tecnico Gianni Volpicella, che sabato alle 21 si troverà di fronte proprio la sua precedente squadra, il Volley Milano. Tra i tanti ex della partita anche i saronnesi Ravasi, Cafulli, Pezzoni e Vecchiato. L’incognita principale per i biancoblu è quella che riguarda la presenza del centrale Marco Rolfi, costretto a saltare le ultime amichevoli per infortunio.
C MASCHILE – Grande attesa per il primo derby della stagione, quello tra Risvegli Emotion Village Sumirago e Sarval William Varese, in programma sabato alle 21 al palasport di via Carducci. La squadra di Stefano Rossi parte favoritissima dopo aver dominato il proprio girone di Coppa Lombardia, quella di Max Diani ha svolto la preparazione più in sordina ma può contare sull’esperienza di uomini come Cocquio, Ghielmi e Dal Magro. Nel girone A la Pallavolo Gallarate esordisce alle 20.15 tra le mura amiche contro il Volley Milano, squadra composta interamente di giocatori Under tra cui anche diversi protagonisti della selezione lombarda trionfatrice all’ultimo Trofeo delle Regioni: vietato distrarsi, in questa fase ogni punto è fondamentale per entrare tra le prime 4 che disputeranno i playoff.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.