Sei volte il livello di alcol consentito, causa un incidente
Nei guai una ragazza classe 1993, che ha provocato uno scontro in via Carlo Noè, con feriti. Perde 32 punti di patente (e scatta la revoca)

Un’alcolemia oltre 6 volte il consentito: questo il risultato del test effettuato a fine febbraio, e comunicato ieri alla Polizia Locale di Gallarate, su una giovane che ha provocato un incidente in via Noè. L’episodio è avvenuto intorno alle 22.30, all’altezza dell’incrocio a rotatoria con via Palestro dove, stando alla ricostruzione dei Vigli intervenuti, la guidatrice ha bruciato uno stop e provocato l’impatto tra la sua utilitaria e un’altra auto.
Danni fisici lievi per le persone coinvolte ma la ragazza è stata accompagnata in ospedale per una visita. Inevitabile la prova con etilometro che ha rilevato un tasso alcolico di 3,16 grammi per litro. Pesanti le conseguenze. La giovane, classe 1993, si è infatti messa al volante con un valore superiore all’1,5 (il triplo del consentito), soglia oltre la quale scatta la forma più pesante del reato di guida in stato di ebbrezza.
Il mancato rispetto dello stop, l’essere neopatentata e l’avere provocato l’incidente dopo le 22 sono aggravanti che portano a 32 il numero di punti patente persi, dunque la ragazza dovrà rifare l’esame di idoneità alla guida.
La Polizia Locale di Gallarate, costantemente impegnata in servizi per la prevenzione e il contrasto della guida in stato di ebbrezza, rinnova l’appello al senso di responsabilità dei guidatori e ricorda che mettersi al volante in stato di alterazione significa creare pericoli potenzialmente mortali per se stessi e per gli altri utenti della strada.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.