Una mostra per raccontare i problemi dei giovani nel mondo
L'hanno realizzata gli alunni della terza media dell'Istituto Maria Ausiliatrice e verrà inaugurata il 31 marzo in biblioteca. Dalle spose bambine a i bambini soldato visti con gli occhi dei loro coetanei

Verrà inaugurata il 31 marzo la mostra fotografica “I problemi dei giovani nel mondo” realizzata dagli alunni di terza media dell’Istituto Maria Ausilatrice di Castellanza.
Durante l’evento, che si terrà nella biblioteca di Castellanza alle 17.45, i ragazzi esporranno i temi affrontati: le spose bambine in Oriente, il fenomeno degli Hikikomori in Giappone, bambini soldato, la drammatica negazione dei diritti dell’infanzia.
L’idea della mostra è nata da un progetto scolastico: le diverse tematiche sono state affrontate in classe durante le lezioni di lettere della professoressa Valentina Di Pietro, e sono state poi tradotte in chiave fotografica con l’aiuto delle professoresse Elisa Lovati e Laura Banfi.
Le immagini sviluppano i temi trattati attraverso una particolare simbologia ed espressività, rappresentando non solo i diversi problemi dei giovani, ma anche il punto di vista e le emozioni dei ragazzi che hanno realizzato il progetto, rendendosi protagonisti degli scatti sia dietro che di fronte all’obiettivo.
La ricerca scolastica esce quindi dall’aula con l’intento di sensibilizzare il pubblico e di accompagnarlo attraverso una riflessione condotta dai ragazzi sulla situazione di tanti loro coetanei nel mondo che non vedono rispettati i propri diritti.
La mostra resterà aperta al pubblico dall’1 all’8 aprile negli orari di apertura della biblioteca (9:30-12:30 e 14:30-18:30) e ci sarà la possibilità di visite guidate per le scuole nelle mattine dell’1 e 5 aprile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.