Al castello Visconti di San Vito le attività per Terra, arte e radici
Tutte le attività proposte, sia per adulti che per bambini, avranno come tema conduttore lo squilibrio generato da un fatto storico o da una reazione creando un nuovo equilibrio

Il Castello Visconti di San Vito con il Comune di Somma Lombardo, quest’anno hanno aderito alla manifestazione “Terra, arte e radici 2016” che per la sua sedicesima edizione propone come tema “Squilibri, nuovi equilibri”.
Tutte le attività proposte, sia per adulti che per bambini, avranno come tema conduttore lo squilibrio generato da un fatto storico o da una reazione creando un nuovo equilibrio.
Per la giornata di domenica 3 aprile è stato predisposto un percorso alternativo alla consueta visita guidata, esclusivo e solo su prenotazione. Un percorso che farà scoprire angoli del castello solitamente chiusi alle visite del pubblico, valutando i rapporti di equilibrio fra due fratelli, Guido e Francesco Visconti, nel gestire un borgo ed un castello in comune. La visita avrà un costo ridotto di € 5,00 per persona e potrà essere associata alla visita tradizionale con un biglietto cumulativo.
Per informazioni e prenotazioni
Mail: lab-castellovisconti@libero.it (sempre attiva)
Cell: 3335920143 (attivo da martedì 29 aprile – orari ufficio)
Domenica 17 aprile, invece, due saranno gli incontri per i bambini dai 7 ai 10 anni: alle 10.00 e alle 17.00
Speciale laboratorio tra affreschi e colori, scoprendo insieme quanti colori si possono estrarre da semplici elementi naturali e le infinite sfumature che si possono ottenere, tra squilibri ed equilibri di colore creati magicamente.
Per i bambini più piccoli, dai 4 ai 6 anni sarà riservato un laboratorio alle ore 15.00. Con una favola scopriremo insieme il colore giallo che da uno squilibrio dovuto ad uno scherzo …. ha trovato il suo nuovo equilibrio nella cucina di tutti i giorni.
I laboratori avranno un costo ridotto di € 5,00 per persona. Il numero dei partecipanti è limitato per garantire la qualità e la riuscita dell’attività. E’ pertanto necessaria la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni
Mail: lab-castellovisconti@libero.it(sempre attiva)
Cell: 3335920143 (attivo una settimana prima dell’evento – orari ufficio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.