Riflettere sulla guerra con “Catalunya Bombardejada”
La mostra fotografica itinerante farà tappa a Sesto dal 24 al 26 aprile. L'iniziativa è promossa dall'Anpi in collaborazione con il centro studi Buonarroti

“Catalunya Bombardejada – Perché andammo in Spagna” è il titolo della mostra fotografica organizzata dall’Anpi di Sesto Calende in collaborazione con il Centro studi Filippo Buonnarroti di Milano, che aprirà al pubblico nei prossimi giorni. Si tratta di una selezione di fotografie raccolte in occasione dell’ottantesimo anniversario della Guerra civile spagnola. L’intento è quello di “ricordare una vicenda poco conosciuta che ha visto un ruolo decisivo dell’Italia fascista, sia pure in collaborazione con la Germania di Hitler e la Spagna di Franco: i bombardamenti navali ed aerei, iniziati il 30 ottobre 1936, su Barcellona e sulla Catalogna considerati come i primi bombardamenti terroristici contro i civili di una grande città militarmente indifesa”.
La mostra è itinerante e toccherà nei prossimi mesi diverse tappe in Italia e in Svizzera. A Sesto sarà esposta in sala consiliare e l’inaugurazione è in programma il 23 aprile alle 17.
L’esposizione sarà accompagnata da un capitolo fotografico introduttivo a cura di Gaetano Negri, dall’archivio della sua famiglia Zanini Negri – Partigiani combattenti Sap. La mostra si potrà visitare dal 24 al 26 aprile, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Per saperne di più sulla mostra: http://www.mostracatalognabombardata.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.