“Thanks for vaselina”, gli ultimi protagonisti a teatro
L'ultimo lavoro dell'autore varesino Gabriele Di Luca in scena al Teatro OutOff dal 1 al 6 ottobre: "Guerra, droga, ludopatia, depressione e autodistruzione in un vortice di personaggi e vicende che si intrecciano"
Uno spettacolo “dedicato a tutti i familiari delle vittime e a tutte le vittime dei familiari”. Al teatro Teatro OutOff di Milano (via Mac Mahon) dall’1 al 6 ottobre va in scena il nuovo lavoro della Carrozzeria Orfeo dal titolo che già di per sè incuriosisce: “Thanks for vaselina”: lo spettacolo, prodotto con Fondazione Pontedera Teatro e in collaborazione con La Corte Ospitale, Festival Internazionale Castel dei Mondi di Andria, porta la firma di un giovane autore varesino (per la precisione pesarese trapiantato a Cazzago Brabbia), Gabriele Di Luca, che con i suoi compagni di viaggio e di lavoro ha messo in piedi questo nuovo progetto che sta riscuotendo favori e critiche positive. «“Thanks for vaselina” racconta la storia di esseri umani sconfitti, abbattuti, lasciati in un angolo dal mondo che prima li ha illusi, sfruttati e poi tragicamente derisi. È il controcanto degli “ultimi” e degli esclusi dal mondo del successo e del benessere. In un esistenzialismo da taverna dove ogni desiderio è fallimento», spiegano gli autori (con Di Luca alla regia Massimiliano Setti e Alessandro Tedeschi). Si parla di guerra, droga, ludopatia, depressione e autodistruzione in un vortice di personaggi e vicende che si intrecciano senza tregua e senza sosta. Sul palco con lo stesso Di Luca nei panni di Fil ci sono Massimiliano Setti (Charlie), Beatrice Schiros (Lucia), Alessandro Tedeschi (Annalisa) e Francesca Turrini (Wanda). Gli spettacoli da martedì a sabato vanno in scena alle 20.45, la domenica alle 16. Un’esperienza da non perdere che verrà replicata l’8 e 9 novembre a Pontedera al Teatro Era, il 16 novembre a Reggello al Teatro Excelsior, il 22 dicembre ad Arzignano al Teatro Mattarello e il 5 maggio a Lugano allo Studio Foce.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.