Per il figlio di Margherita Missoni, una dedica da Quincy Jones
Otto Hermann Amos MIssoni, figlio di Margherita Missoni e Eugenio Amos ha ricevuto, tra i tanti regali uno speciale: una coperta ricamata con una dedica personalizzata. Dal re della musica americana
Otto Hermann Amos Missoni, figlio di Margherita Missoni e Eugenio Amos ha ricevuto, tra i tanti arrivati a casa per la sua nascita, un regalo speciale: una coperta ricamata con una dedica personalizzata, tanto bella e dolce, che Margherita non ha potuto fare a meno di postarla su Instagram.
"Sweet baby Otto, Welcome to the world, U R (Leggi: you are) the future. Love, Quincy" Dolce piccolo Otto, benvenuto A regalarlo, alla terza generazione degli "stilisti del colore" varesini, è stato un amico speciale: il re della musica americana Quincy Jones.
Jones, classe 1933, è uno dei produttori più di successo negli Usa e al mondo: il suo lavoro gli ha fruttato 26 Grammy, ben 76 nomination, più il Grammy Legends Award nel 1991. Quincy Jones Jones ha cambiato la musica moderna da produttore, grazie ai lavori realizzati per alcuni dei più importanti artisti, tra cui Miles Davis e Frank Sinatra. Ma è noto al grande pubblico soprattuttto per aver scoperto Michael Jackson e aver prodotto tutti i suoi primi album e quindi anche l’album più venduto della storia, Thriller (più di 110 milioni di copie vendute in tutto il mondo) e per aver prodotto e diretto la canzone-evento We Are the World. E’ stato anche compositore: il suo brano più famoso è del 1962, ma è conosciutissima anche ora, grazie soprattutto al suo rilancio, quarant’anni dopo, come colonna sonora dei tre film della serie Austin Powers e all’inserimento come "classico" in Just Dance, il gioco di danza più famoso tra i giocatori di consolle.
L’attività di Quincy jones arriva anche al cinema: è uno dei produttori esecutivi di Willy il principe di Bel-Air, e ha realizzato la colonna sonora de Il colore viola.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.