Il progetto “Take Care” si presenta per cambiare faccia alle stazioni
L’appuntamento è fissato per venerdì 6 maggio alle 16 presso piazzale Trento nella “zona lounge aiuola retro negozio kebab” e si chiama "Prendi un #CupCake con #TakeCare!”.
Take care si presenta. Il progetto “Prenditi cura di te, degli altri e della tua città” sarà raccontato in un incontro pubblico durante la quale il gruppo di ragazzi coinvolti in “Take care” illustrerà le idee progettuali pensate per la riqualificazione dell’area delle stazioni di Varese sia dal punto di vista artistico che sociale.
L’appuntamento è fissato per venerdì 6 maggio alle 16 presso piazzale Trento nella “zona lounge aiuola retro negozio kebab” e si chiama “Prendi un #CupCake con #TakeCare!”.
Saranno cinque gli ambiti di intervento preparati: quello urbanistico/pittorico: percorso colore, strisce pedonali artistiche, rifacimento sottopassaggio Viale Milano/Via Morosini; quello musicale: corner musicali per musicisti di strada e pianoforte condiviso nel sottopasso; quelle del verde/green: aiuole dell’area delle stazioni (piante aromatiche, etc.); quello sociale: campagne di sensibilizzazione e volontariato da parte nei ragazzi nelle associazioni che si occupano di marginalità e povertà in area stazioni; ed infine quello della cittadinanza attiva/comunicazione: iniziative di coinvolgimento della cittadinanza, flashmob, silent disco, biciclettata, giochi urbani e mercato delle autoproduzioni, etc.
Il pre-progetto (presentato al tavolo tecnico del Comune di Varese e approvato) è consultabile sul blog di progetto.
Durante la presentazione verrà offerta una merenda a base di cupcake, gadget del progetto e materiale informativo degli interventi progettuali.
Contatti
takecare.varese@gmail.com
https://takecarevarese.wordpress.com/
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1076399659049308/
Pagina Facebook: Take Care Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.