Arrestato il sindaco di Lodi per turbativa d’asta
Secondo l'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza, il primo cittadino avrebbe alterato lo svolgimento di un bando per favorire una società

È stato arrestato questa mattina , martedì 3 maggio, il sindaco di Lodi Simone Uggetti.
Le manette sono scattate al termine di un’indagine condotta dalla Guardia di Finanza che ha portato all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare del gip del tribunale di Lodi. Insieme al primo cittadino arrestato anche l’Avv. Cristiano Marini consigliere della società «Sporting Lodi» e della società «Astem spa».
L’accusa è di turbativa d’asta. In particolare, il Sindaco e l’Avvocato sono accusati di aver alterato il libero svolgimento della gara relativa all’affidamento in concessione del servizio di gestione delle piscine comunali scoperte Belgiardino e Attilio Concardi, sita in via Ferrabini. La turbativa si è realizzata attraverso il confezionamento del bando con l’espresso riconoscimento di punteggi che potessero in concreto favorire la società Sporting Lodi SSD, di cui Marini è consigliere, e garantirle il buon esito dell’appalto.
L‘inchiesta parla di collusione tra il Sindaco e l’Avv. Marini, volta all’aggiudicazione del bando alla società Sporting Lodi, la quale recava dietro di sé la Wasken Boys, che avrebbe di fatto gestito il servizio con l’aggiudicataria, ma che si preferiva non far figurare in quanto più nota al pubblico e quindi suscettibile di attirare maggiori critiche e controlli.
Il risultato dell’accordo fraudolento, realizzatosi nel corso dell’intera procedura di gara, come monitorata dalla Procura e dalla Guardia di Finanza, è stato l’allontanamento dei possibili concorrenti e l’aggiudicazione della stessa alla Sporting Lodi. Il GIP, su richiesta della Procura, ha ritenuto di applicare la custodia in carcere per il pericolo di reiterazione del reato, ma soprattutto per l’alto rischio di inquinamento probatorio, stanti le condotte già poste in essere dagli indagati, che hanno tentato –in alcuni casi anche con successo- di occultare prove indispensabili per la ricostruzione dei fatti. Non ultima fra queste condotte, deve segnalarsi la formattazione effettuata sui computer e altri supporti informatici a loro in uso. Sono tuttora in corso ulteriori indagini al fine di meglio appurare quanto già emerso e di cristallizzare le prove raccolte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.