La Caronnese lavora per la Serie D, ma pensa alla Lega Pro
Con il “no” all’accordo tra Sporting Bellinzago e Varese, potrebbero aprirsi le porte dei professionisti ai rossoblu. Il ds Vago rimane cauto: «Per ora non ci pensiamo»

La Caronnese sta alla finestra, aspettando buone notizie dalla Lega. Ma a Caronno Pertusella la macchina dirigenziale non si è mai fermata con il direttore sportivo Walter Vago e assistenti che sono al lavoro, sia in caso di Serie D, sia in caso di una promozione tra i professionisti.
Lo Sporting Bellinzago, mancato l’accordo con il Varese, dovrebbe rinunciare all’iscrizione in Lega Pro, lasciando spazio proprio alla Caronnese, seconda in classifica alle spalle dei piemontesi e quindi “ripescabile” di diritto senza dover mettere sul banco i 250mila euro richiesti per l’iscrizione.
Ad analizzare la situazione è Walter Vago, ds della Caronnese: «Per ora stiamo ricostruendo dopo le perdite importanti (mister Zaffaroni, Guidetti e Barzotti), una squadra per affrontare la Serie D, confermando l’ossatura solida di queste stagioni e prendendo già contatti con qualche giovane interessante. Non vogliamo fare le cicale, aspettando e stando fermi, ma siamo subito tornati al lavoro. Alla Lega Pro per ora non pensiamo, ma nel caso dovesse arrivare il ripescaggio, ovviamente ci muoveremo per potenziare i reparti».
La Caronnese ha intanto già scelto il prossimo allenatore, Marco Gaburro, che avrà il compito non facile di sostituire Marco Zaffaroni, passato al Monza dopo tre ottime stagioni. «Conosciamo da tempo Gaburro, dai tempi di Seriate. Abbiamo cercato un profilo di un certo livello, che prestasse attenzione ai giovani e Marco è quello che ha risposto alle nostre richieste. Negli ultimi cinque anni ha sempre fatto bene, è preparato e rispecchia a livello psicologico l’idea della società».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.