“Cercare lavoro è un lavoro”: bis a settembre per i workshop che rimettono in gioco
Si sono svolti mese di giugno una serie di workshop gratuiti ad Azzate, Malnate, Turate e Carnago: dopo il successo, bis a Induno e Solbiate Olona

Nel mese di giugno si sono svolti una serie di workshop gratuiti organizzati da Confapi Varese e Upel che hanno visto coinvolti alcuni comuni (Azzate, Carnago, Malnate e Turate) aderenti al progetto Sportello Unico Lavoro, rivolti a tutte le persone alla ricerca di impiego.
Il cicIo di workshop, condotti da Alessandro Testa, coach certificato PCC (Professional CertifiedCoach), consulente di carriera e formatore, si sono focalizzati sulle “best practice” per ritrovare le forze e rimettersi in gioco dopo la perdita di un impiego, trasformando il problema in una opportunità.
I seminari hanno aiutato i partecipanti a venire a conoscenza delle tecniche e degli strumenti più adeguati per valorizzare i punti di forza di ciascuno, a correggere eventuali errorinellaricerca di lavoro e renderla soprattutto più efficace, rispondendo al quesito: “come farsi trovare dal lavoro che vogliamo?”.
Si sono toccati aspetti importanti, come il rifacimento del Curriculum Vitae, biglietto da visita per il mondo del lavoro, l’orientamento tra annunci e agenzie interinali e la preparazione al colloquio in azienda, traguardo finale e saliente della ricerca attiva, da vincere e non solo da giocare.
Il feedback in merito ai workshop è stato molto positivo: l’affluenza è stata maggiore rispetto alle più rosee aspettative delle amministrazioni comunali e i partecipanti si sono mostrati entusiasti e proattivi durante gli incontri, essendo questo un workshop diverso dal solito, molto incentrato sugli aspetti “pratici”della ricerca di impiego: infatti, oltre a fornire consigli e tecniche, si è voluto trasmettere alla platea di cittadini, una prospettiva nuova e un approccio positivo per tentare di ricollocarsi con maggiore fiducia e con una marcia in più,in un mondo lavorativo, che spesso spaventa chi non ve ne fa più parte.
A partire dal mese di settembre, sono previsti ulteriori appuntamenti presso i Comuni di Solbiate Olona e di Induno Olona che hanno aderito all’iniziativa, auspicando possano riconfermare il successo della formazione avvenuto negli altri comuni.
L’ attività dello Sportello Lavoro nei primi sei mesi dell’anno ha ricevuto un affluenza di circa 200 utenti, il 5% si è ricollocato autonomamente dopo aver acquisito gli strumenti necessari per riproporsi sul mercato del lavoro, il 12% ha effettuato colloqui presso le aziende del territorio varesino e il 2% ha trovato lavoro presso le aziende associate Confapi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.