In piazza a Roma contro la modifica dell’articolo 138

Unione Movimenti Liberazione scende in Piazza del Popolo il 7 settembre. Iscrizioni aperte anche ai varesini

Il movimento, che da tre anni combatte contro le in giustizie soprattutto quelle legate al mondo della famiglia, del lavoro e dell’ambiente, protesta affinchè l’art. 138, che impedisce o rende difficoltoso per i nostri Politici cambiare le sue leggi di base costituzionale, non venga modificato, lasciando altrimenti troppa libertà ai politici e il popolo poco tutelato.

L’articolo recita quanto segue: 

 

Articolo 138

Le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi costituzionali sono adottate da ciascuna Camera con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi, e sono approvate a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera nella seconda votazione [cfr. art. 72 c.4].

Le leggi stesse sono sottoposte a referendum popolare [cfr. art. 87 c.6] quando, entro tre mesi dalla loro pubblicazione, ne facciano domanda un quinto dei membri di una Camera o cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. La legge sottoposta a referendum non è promulgata [cfr. artt. 73 c.187 c.5 ], se non è approvata dalla maggioranza dei voti validi.

Non si fa luogo a referendum se la legge è stata approvata nella seconda votazione da ciascuna delle Camere a maggioranza di due terzi dei suoi componenti.

Unione Movimenti Liberazione, insieme con altre associazioni, sottolinea, agguerrito, che il Governo in carica, oltretutto non eletto dai cittadini, intende modificare l’art. 138 per i propri interessi, sottraendo al popolo sovrano la protezione dovuta.

"La nostra Costituzione deve rimanere invariata. Ed è tutt’altro che obsoleta, nonostante stilata nel lontano 1948; è infatti volta alla salvaguardia del popolo, dei più deboli, della sanità e del lavoro, al contrario di molte leggi varate successivamente".  “lo facciamo con il cuore in mano, perché siamo coscienti che, se passerà questa modifica, per tutti noi sarà la fine, una vera ecatombe, un dramma peggiore di quello che stiamo vivendo ora”.

Movimenti Liberazione ha prenotato un pullman per i partecipanti che la notte del 7 settembre partirà dal Veneto per giungere a Roma, rientrando poi in serata. Il costo del viaggio andata e ritorno è di sole 35,00 € a persona. Ci sono ancora dei posti disponibili e tutti coloro che sono interessati possono chiamare per prenotarsi al numero 0445 893264 o possono chiamare direttamente il nostro Coordinatore Regionale di Varese – Signor Antonio Tieso al n. 338-7870004. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Agosto 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.