Escursione al Pizzo Scopì
La montagna è stata scalata per la prima volta nel 1782 dal monaco benedettino Placido partendo dal Lucomagno dove lavorava come pastore
Domenica 31 luglio il CAI Luino propone una escursione con meta la vetta del pizzo Scopì 3190m al passo del Lucomagno in alta Val di Blenio. La bellezza del luogo, il vasto panorama che si ammira attenua lo scempio delle opere militari costruite sulla vetta. La montagna è stata scalata per la prima volta nel 1782 dal monaco benedettino Placido partendo dal Lucomagno dove lavorava come pastore.
L’escursione inizia dal passo del Lucomagno .e, percorrrendo pascoli di quota si arriva alla cresta a quota 2770. Si percorre la cresta su sentiero meno evidente ma comunque ben riconoscibile.
L’ultimo tratto è tra sfasciumi di roccia. Ottimo e vasto il panorama dall’Adula ai giganti vallesani e bernesi, gli immancabili Finsteraarhorn, Lauteraarhorn e ancora il Galenstcok e il Tiefengletscher e nella valle il Lai da Sontga Maria con la sua diga di cemento armato.
Tempo totale escursione h 4,00 salita h 2,30 discesa – Dislivello 1270m – Difficoltà T2 con breve tratto T3
Programma
Ore 6.20 ritrovo presso posteggio porto nuovo a Luino
Ore 6.30 partenza con mezzi propri per il passo del Lucomagno
Documento valido per l'espatrio
Abbigliamento e calzature adeguate
Pranzo al sacco
Gita gratuita con condivisioni spese auto
Assicurazione: ogni partecipante alla passeggiata è responsabile della propria incolumità. I Soci CAI in regola con il tesseramento 2016 in caso di infortunio sono tutelati da polizza assicurativa infortuni e soccorso alpino (anche all'estero). I non soci non hanno nessuna copertura assicurativa pertanto potranno provvedere in modalità autonoma o, eventualmente, aderire ad una polizza giornaliera proposta dal CAI Nazionale al costo di €.7.81 ( copertura infortuni €.5.58 – soccorso alpino €2.23), da sottoscrivere presso la segreteria la sera di apertura che precede la gita.
Informazioni e adesioni presso: CAI Luino apertura Sede giovedì dalle 21 alle 23 tel/segreteria 0332 511101; e-mail cailuino@cailuino.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.