Delitto di Stabio: l’uomo arrestato resta in carcere
Resi noti i risultati dell'autopsia: Nadia Arcudi sarebbe morta alle 23 di venerdì 14 ottobre, probabilmente a Rodero. Inquirenti al lavoro per trovare le prove del delitto
Il Ministero Pubblico segnala che il Giudice per i provvedimenti coercitivi ha accolto la richiesta di carcerazione preventiva, presentata dalla procuratrice Pamela Pedretti, per Michele Egli, l’uomo di 42 anni che si presume essere l’autore dell’omicidio di Nadia Arcudi, la maestra di Stabio uccisa nella notte di venerdì 14 ottobre e ritrovata domenica 16. La durata della detenzione è stata fissata per ora in tre mesi.
Nel frattempo, come si legge sui quotidiani ticinesi, sono stati resi noti i risultati dell’autopsia: Nadia sarebbe morta alle 23 di venerdì 14 ottobre. Il decesso sarebbe quindi avvenuto a Rodero e non nella casa della donna a Stabio, come gli inquirenti avevano supposto in un primo momento.
Egli, unico indagato con l’accusa di omicidio intenzionale e occultamento di cadavere, è stato l’ultimo a vedere la cognata. Lo ha confermato anche la sorella della vittima, che ha detto che il marito avrebbe dovuto incontrare Nadia nel pomeriggio di venerdì. L’uomo non ha confessato l’omicidio, ma ha dichiarato di aver solo portato il corpo a Rodero dopo averla trovata riversa in casa. Gli investigatori e gli inquirenti stanno cercando un tappeto intriso di sangue utilizzato per trasportare il corpo e il sacchetto col quale la maestra 35enne sarebbe stata soffocata.
Il 42enne italo svizzero avrebbe anche spedito una mail fittizia a nome della cognata per sviare le indagini: nel testo avrebbe lasciato intendere la volontà della donna di farla finita per motivi personali.
Le indagini proseguono.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.