Lo Street Food convince i gallaratesi e non solo
Dai pomeriggi alle sere, grande affluenza nei quattro giorni di stand e truck in piazza Garibaldi. "Superate le 20mila presenze"

«L’obiettivo è stato raggiunto: portare gente, tanta gente, a Gallarate. Ci siamo riusciti per quattro giorni di seguito». Il bilancio di Claudia Mazzetti, assessore al Commercio, al termine dell’Urban Street Food Festival, è sicuramente positivo.
Il tetto delle 20mila presenze – dicono dal municipio – è stato abbondantemente superato, gli organizzatori parlano di almeno 25mila passaggi in piazza Garibaldi. «Un dato importante, soprattutto in proiezione futura», sottolinea l’esponente della giunta comunale. «Il nostro obiettivo era quello di creare movimento, di fare arrivare gente da fuori e ci siamo riusciti». E ancora: «I nostri negozianti hanno risposto all’appello; l’apertura delle attività in zona pedonale domenica e oggi è stata del 70 per cento. Significa che in tanti hanno creduto nell’iniziativa e il loro riscontro, raccolto personalmente oggi pomeriggio insieme al sindaco Andrea Cassani, è stato nella stragrande maggioranza dei casi entusiastico».
Alcuni esercenti hanno lavorato molto di più, altri hanno avuto l’occasione di avere due aperture extra che hanno portato fatturato non preventivato, altri ancora hanno registrato un passaggio di persone simile solo a quello dei giorni che precedono il Natale. «Le parole di elogio e i ringraziamenti dei negozianti – prosegue Claudia Mazzetti – ripagano ampiamente di tutti gli sforzi organizzativi ed è questa la nostra vittoria. Per noi era una prova generale, era il modo per testare l’attrattività di Gallarate. Volevamo capire se davanti ad un’offerta di alto livello la gente sarebbe arrivata. Ebbene, le risposte sono state tutte positive e perciò lo Street Food deve essere considerato solo l’inizio di una lunga serie di eventi che contribuiranno a rilanciare il nostro commercio e non solo nel salotto buono. Sì, perché le iniziative andranno a toccare anche i rioni».
Altro risultato raggiunto è la promozione sul campo da parte dei cittadini gallaratesi. «Vedere dalle 11 della mattina fino alla sera tardi la piazza Garibaldi piena di famiglie è stato davvero una soddisfazione. In tanti mi hanno ringraziato e con orgoglio mi hanno detto che finalmente per prendere parte a un evento di grande qualità non sono dovuti andare altrove. E’ stato bello sentirsi dire che la nostra città non ha nulla da invidiare agli antri centri della zona e che una festa lunga quattro giorni in una piazza del centro non si era mai vista prima».
Anche dal punto di vista della sicurezza, tutto è filato liscio. La costante presenza della polizia locale ha consentito il regolare flusso della viabilità. Il servizio di pulizia e quello di vigilanza notturna hanno funzionato alla perfezione. Nessun problema anche per la musica: gli orari sono sempre stati rispettati. «L’organizzazione è stata perfetta, nemmeno una sbavatura», conclude la rappresentante della giunta Cassani, che già guarda al futuro. «L’anno prossimo faremo ancora meglio. I nostri commercianti hanno capito la potenzialità di questi appuntamenti e sono sicura che si attrezzeranno per essere ancora di più parte attività di questa grandi eventi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.