Ciao Raf! Musica e amici per ricordare Raf Montrasio
Questa sera alle 21 al Teatro Manzoni, una serata con tanti ospiti per ricordare il chitarrista di Renato Carosone

JazzAltro in collaborazione con l’Associazione Culturale 55 e l’Associazione Mandolinisti Bustesi invita tutti ad una speciale serata dedicata alla figura di Raf Montrasio, personaggio amato da tutti, che è stato il mandolinista e chitarrista di Renato Carosone ed ha rappresentato per intere generazione di musicisti un vero punto di riferimento. Lo settacolo si terrà questa sera, giovedì 3 novembre, alle 21, al Teatro Manzoni di Busto Arsizio (via Calatafimi 5)
“È impossibile citare tutti gli ospiti amici che interverranno in una carrellata opportunamente configurata come una successione di quadri teatrali, ciascuno rappresentativo del carattere poliedrico del nostro beniamino: chitarrista, mandolinista, contrabbassista, barzellettiere, insomma un artista a tutto tondo.
Tutti hanno fatto parte del mondo di Raf Montrasio, con il quale era facile instaurare un legame che andava al di là dell’aspetto professionale”.
Qualche nome tra i tanti ospiti che parteciperanno alla serata: i chitarristi Franco Cerri, Gigi Cifarelli, Davide Facchini, Bebo Ferra, Luciano Zadro, delle Orchestre Ciato and Ciato’s e Tino Pigni e di Gianni Tozzi Rambaldi sassofonista di Renato Carosone. Ciascuno porterà il proprio contributo artistico ad una serata imperdibile caratterizzata da una densa sequenza di prestigiosi interventi non solo musicali!
Il progetto degli organizzatori è quello far diventare la manifestazione “Ciao Raf” il punto di partenza per istituire in futuro un evento annuale (Memorial Raf) con la partecipazione di figure chirarristiche di profilo internazionale.
La lunga lista degli artisti partecipanti che non hanno voluto far mancare il proprio contributo a testimonianza di stima ed affetto non comune: Alvaro Belloni, Umberto Benni, Claudio Borroni, Roberto Bottini, Fabio Buonarota, Carlos “el tero” Buschini, Mario Caccia, Gianfranco Calvi, Anita Camarella, Angelo Corvino, Fabio De March, Cinzia Favilla, Loretta Ferrara, Nicola Francone, Brunetto Garbagnati, Maurizio Longoni, Mandolinisti Bustesi, Gigi Marrese, Antonella Montrasio, Flavio Pedrazzini, Romeo Pigni, Tino Pigni, Arnaldo “Ciato” Piuri, Rinaldo Prandoni, Alberto Rossignoli, Gianni Tozzi Rambaldi
Ingresso: 10 euro
Prevendite:
ENOSHOP BAR FRANCO – via XX Settembre 8 – Busto Arsizio
RAF MONTRASIO STRUMENTI MUSICALI – via Burigozzi 2 Busto Arsizio
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.