Telefono amico sbarca sul web (e cerca nuovi volontari)

Da oggi si potrà chiamare Telefono Amico anche via internet per rispondere alle esigenze di quelle persone che non hanno il telefono. E proprio per questo si cercano nuovi operatori

telefono amico

Da oggi è attiva la chiamata web di Telefono Amico Italia: un nuovo servizio che permette di contattare un volontario con un unico click e a costo zero accedendo al sito telefonoamico.it e cliccando sull’icona. Il disagio e la solitudine corrono in rete e sui social, soprattutto tra i più giovani, ed è dunque importante che un servizio come Telefono Amico attivo dal 1967 per ascoltare le persone in difficoltà, sappia intercettare il bisogno di ascolto non solo attraverso i canali tradizionali ma anche sfruttando la comunicazione digitale.

È proprio tenendo conto di questo scenario che Telefono Amico Italia ha deciso di avviare un nuovo servizio VoIP in cui le chiamate vengono veicolate dal centralino verso le linee attualmente operative nei 20 centri Telefono Amico Italia presenti su tutto il territorio italiano. L’impatto generato dall’attività quotidiana di TAI avrà benefici diversi sugli stakeholder. Anche gli appellanti già attivi (l’utente medio di TAI rientra nella fascia 36-55 anni) avranno la possibilità di chiamare più velocemente e senza costi aggiuntivi, anche dall’estero.

Con il nuovo servizio ci si aspetta un aumento delle telefonate da un target più giovane e più orientato alle nuove tecnologie che grazie all’applicazione mobile sarà in grado di usufruire del servizio offerto dai volontari TAI in qualsiasi momento e luogo. L’aumento delle telefonate influirà positivamente anche sui volontari che gestiscono il servizio che si sentiranno più motivati e coinvolti nella vita dell’associazione. Anche alla luce di tutto ciò, nel mese di novembre, la sede di Busto Arsizio promuove una campagna di ricerca volontari per l’avvio di un corso di formazione gratuito, che si terrà dal 09 gennaio 2017 al 28 aprile a Busto Arsizio e sarà articolato in 15 serate, a frequenza settimanale, divise per argomento.

Per diventare volontari non sono necessarie qualifiche o esperienze specifiche, ma questa è una scelta che rappresenta un notevole investimento personale: i volontari di Telefono Amico operano affinché la persona nel momento del disagio non si senta sola, ma sia libera di esprimere e condividere i propri sentimenti; sono persone che credono nell’importanza dell’ascolto reciproco e cercano di instaurare relazioni di aiuto attraverso l’ascolto telefonico. Per questo si impegnano a sviluppare al meglio la consapevolezza di sé e l’attenzione verso gli altri. Per iscriversi al corso, inviare una e-mail a : infobustoarsizio@telefonoamico.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.