Croci: “Il caso Spotlight e la necessità dell’inchiesta giornalistica”
L'esperto di cinema commenta la scelta di proiettare il film all'interno di un festival del giornalismo digitale

Venerdì 18 novembre alle 21 la sala Napoleonica di Ville Ponti si trasformerà in un cinema con la proiezione de “Il caso Spotlight”, il capolavoro di Tom Mc Carthy vincitore di due premi Oscar come miglior film e per la migliore sceneggiatura, che racconta l’indagine di un team di giornalisti del Boston Globe che ha scoperchiato lo scandalo della pedofilia nella Chiesa americana.
Il film sarà presentato da Angelo Croci, decano dei cineforum a Varese e attualmente impegnato a Gallarate al cinema delle Arti da settembre a giugno con 300 presenze a proiezione: «La scelta di proiettare un film come questo all’interno di un festival sul giornalismo digitale è importante per riaffermare l’esigenza di un giornalismo d’inchiesta in un mare di informazioni convogliato dalla rete che non sempre garantisce la qualità – spiega Croci – come dire che, al di là degli strumenti tecnologici, ciò che fa la qualità dell’informazione è l’etica del giornalismo e la verità» .
Croci sottolinea anche alcuni aspetti tecnici che rendono questo film importante: «L’Oscar per la sceneggiatura è ampiamente meritato perchè la scrittura è eccezionale, praticamente perfetta e fedele alla realtà. La regia è molto diligente, segue i canoni tipici del cinema hollywoodiano nel genere giornalistico».
Tanto è vero che il regista ha deciso di omaggiare l’indimenticabile “Tutti gli uomini del Presidente” sullo scandalo Watergate: «Nel film c’è un prologo nel ’76 che è l’anno in cui è uscito il film di Alan J. Pakula, il film più geniale nel genere giornalistico. Un vero e proprio omaggio e una dichiarazione di poetica».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.