Via libera al Decreto Delrio, che “apre” Linate e minaccia Malpensa
Via libera dalla Commissione Europea alla liberalizzazione del traffico sull'aeroporto dentro ai confini di Milano

La Commissione Europea dà il via libera al Decreto Delrio sulla liberalizzazione delle rotte su Linate. Del Decreto si discute da gennaio scorso, nel nostro territorio con un occhio particolare al destino di Malpensa, lo scalo internazionale che da anni soffre della “cannibalizzazione” del traffico da parte dell’aeroporto nei confini del Comune di Milano.
L’obiettivo dichiarato del Decreto è di migliorare la fruizione dell’aeroporto all’interno della città di Milano, mentre a Malpensa sarà riservato il ruolo di gate intercontinentale (con rafforzamento del ruolo merci).
La preoccupazione è legata in particolare alle future mosse dei vettori internazionali, a partire da quelli che hanno una presenza pesante sullo scalo di Malpensa e che potrebbero riposizionarsi su Linate. Una mossa che – temono molte voci, varesine e non solo – sarebbe una pietra tombale sulle prospettive di ripresa dello scalo internazionale di Milano e sotrarrebbe traffico internazionale diretto dall’Italia, a favore degli hub stranieri.
Decreto Delrio, il commento dell’Unione Industriali
«Etihad ottiene quello che aveva chiesto per l’acquisto delle quote di Alitalia, ossia il superamento dei limiti alla crescita di Linate che poneva giustamente il Decreto Bersani» ha detto Riccardo Comerio, presidente dell’Unione Industriali della provincia di Varese. «L’auspicio ora è quello che incassata questa vittoria nessuno pensi di innalzare ulteriormente l’asticella aprendo Linate ai voli intercontinentali». Qui la posizione completa di Univa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.