Decreto Delrio, “c’è poco da festeggiare”

Il commento del Presidente degli industriali varesini, Riccardo Comerio, al via libera Ue al provvedimento sulla liberalizzazione di Linate

Economia generiche

«C’è poco da festeggiare». Alla sede dell’Unione Industriali di Varese c’è grande preoccupazione per le conseguenze del Decreto Delrio, che riguarda Linate ma a cui è legato a doppio filo il destino dell’aeroporto di Malpensa.

«Il via libera dell’Unione Europea al decreto Delrio sulla maggiore liberalizzazione del traffico sull’aeroporto di Linate in concreto non cambia nulla per Malpensa e per la situazione aeroportuale lombarda che si era venuta a creare con il decreto Lupi pre-Expo che aveva aperto lo scalo milanese a tutte le destinazione europee, eliminando dunque il vincolo di poter volare solo sulle capitali» ragiona Riccardo Comerio, presidente dell’Unione Industriali.

«In sostanza la Ue ha rimosso semplicemente il vizio formale del primo decreto, che era stato emanato senza preventivamente sentire le compagnie aeree. Per il resto, ripetiamo, nulla cambia. Il testo presentato a Bruxelles dal Ministro Delrio è nei contenuti pressoché uguale a quello del suo predecessore. Se l’avvallo europeo al nuovo Decreto non è una brutta notizia per Malpensa, dunque, esso non può nemmeno rappresentare un motivo per festeggiare. Alla fine, infatti, il risultato è che Etihad ottiene quello che aveva chiesto per l’acquisto delle quote di Alitalia, ossia il superamento dei limiti alla crescita di Linate che poneva giustamente il Decreto Bersani. L’auspicio ora è quello che incassata questa vittoria nessuno pensi di innalzare ulteriormente l’asticella aprendo Linate ai voli intercontinentali. Di questo, ad onor del vero, nel decreto Delrio non c’è traccia. Dunque – conclude Comerio – ci aspettiamo che, dove si dice, nella nota del Ministero, che “lo scalo di Milano Malpensa sarà aperto al traffico intercontinentale ed extra europeo operato da vettori europei ed extra europei, senza limiti di tipologie di aeromobili o destinazioni, mentre Milano Linate sarà aperto unicamente al traffico intra-Ue”, ci si riferisca ad un dato acquisito da non mettere più in discussione. Almeno questo, a Malpensa, venga concesso».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Novembre 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.