Di corsa intorno al Lago Maggiore
Partenza sabato 3 dicembre alle ore 9 davanti al municipio: Filippo Menotti correrà anche al buio

Il giro del Lago Maggiore è la nuova sfida con cui Filippo Menotti, sabato 3 dicembre 2016 alle ore 9 davanti al Municipio di Luino inizierà la sua nuova impresa con un percorso di 160 km attraversando Lombardia, Piemonte e Svizzera in solitaria di giorno e di notte.
«L’amore per la mia terra mi ha spinto a concludere il 2016 con questa impresa personale- dichiara Filippo Menotti – Tanta passione e entusiasmo, e sacrifici per portare al compimento una sfida unica per comprendere meglio se stessi e superare i propri limiti».
Ad accompagnare Menotti nella sua impresa ci sarà l’amico e coach Alberto Mereghetti, il quale in sella ad una Fat Bike, supporterà e assisterà Filippo per tutto il percorso.
«Una fantastica sfida per unire un territorio unico e variegato – commenta il Consigliere al Turismo di Luino Laura Frulli – Le montagne e i panorami che fanno da cornice al nostro lago sono scenario di un evento “al limite” che ha come protagonista un figlio di queste terre e come destinatari tutti gli appassionati runner».
Filippo Menotti – born to run.
Varesino, classe 1977, Menotti non è nuovo a queste avventure: ricordiamo la Sardegna No Limits 2016 che l’ha visto attraversare la Sardegna in un percorso lungo 449 km e 14410 mt di dislivello positivo da Olbia fino a Cagliari, sotto il sole cocente di agosto.
Nel 2015 da Trieste a Domodossola ha attraversato l’arco alpino, detta ‘via Alpina’ in solitaria senza cartine e senza GPS.1020 km e 44.000 mt di dislivello positivo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.