“Iniziamo da un NO per la democrazia”
La soddisfazione del Comitato Per La Democrazia Costituzionale di Saronno dopo il risultato elettorale di domenica scorsa

La soddisfazione del Comitato Per La Democrazia Costituzionale di Saronno dopo il risultato elettorale di domenica scorsa:
La grande partecipazione al voto ed il risultato ottenuto dal NO al Referendum hanno portato alla conferma della Costituzione, senza lo stravolgimento presente nella proposta Renzi-Boschi.
Otto mesi di campagna elettorale, tra forzature, mezze verità o vere e proprie falsità, grandi pressioni da parte di “osservatori internazionali”, buona parte di stampa e televisione schierata per il SI, non sono riusciti ad avere il risultato sperato.
Il “fronte del NO” era composito, con obiettivi anche molto diversi.
Per quanto riguarda il Comitato del No costituito a Saronno fra componenti della sinistra laica democratica e riformista, il nostro scopo era impedire che passasse una brutta riforma della Costituzione.
A Saronno il No è prevalso per pochi voti, come è accaduto in altre aree del paese, meno toccate dalla crisi.
La partecipazione al voto referendario ha superato il 75,60%, cosa che non avveniva da tempo.
Abbiamo portato come Comitato, in modo argomentato e pacato in questi mesi, un nostro contributo, con molteplici iniziative pubbliche.
Abbiamo assolto al nostro compito, siamo fra coloro che hanno contribuito a dar voce ai cittadini e farli esprimere consapevolmente.
Ciò non esclude adesso, anzi auspichiamo, la continuazione del confronto con tutti coloro che hanno partecipato alle nostre iniziative.
A Saronno è necessario individuare spazi di confronto in cui, liberamente, l’area dei cittadini democratici e di sinistra, che ovviamente va oltre allo stesso Comitato ed a quanti hanno scelto il “no”, possa ritrovarsi, come accaduto durante la lunga campagna elettorale, uniti dai principi e i valori sanciti dalla nostra Costituzione troppo spesso disattesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.