La nuova app Elmec fa l’inventario
La nuova app Android e Apple per i clienti Elmec ha una assoluta novità nel campo : una sezione "noleggi" che permette, fotografando il barcone, di fare facilmente l'inventario con il proprio cellulare
Elmec Informatica lancia la sua prima applicazione. L’azienda di Brunello, leader da 40 anni nell’hitech, ha creato una app che permette di accedere a tutti i servizi abituali dell’azienda anche dai dispositivi mobile: in particolare, apple o android. Consultare la lista degli eventi formativi, accedere al catalogo on line, avere a disposizione tutte le informazioni relative ai prodotti in noleggio operativo e contattare l’Help Desk sarà così anche più semplice ed immediato, per chi è abituato a "parlare con il suo smartphone".
Dall’app, in particolare, sarà possibile anche scoprire il calendario dei master dedicati ai propri clienti sulle principali tematiche del mondo IT e iscriversi direttamente all’evento. Inoltre accedere all’e-commerce di www.elmec.com e scegliere nel catalogo, che comprende 60.000 prodotti di informatica, microinformatica e cancelleria sarà più semplice.
La novità assoluta però riguarda la sezione Noleggi che, tramite scansione barcode effettuata con la fotocamera del cellulare, permette di inventariare i propri cespiti, ed avere sempre a disposizione tutte le informazioni sul prodotto, la sua locazione, le scadenze eccetera. Una funzione assolutamente innovativa, che può rendere l’inventario un processo immediato, così come il controllo e la gestione dei propri beni in noleggio operativo.
L’applicazione è inoltre un punto privilegiato per richiedere offerte dedicate, o per contattare l’Help Desk. Una semplice interfaccia permette inoltre di inserire la problematica ed essere ricontattati dagli operatori.
Il tutorial della nuova applicazione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.