Studenti in scena per un’Europa unita
Decine di bambini e ragazzi dell'istituto comprensivo Galilei sono saliti sul palco del cinema nuovo di Abbiate a conclusione del progetto internazionale Comenius
Decine di bambini e ragazzi dell’istituto comprensivo Galilei di Tradate sono saliti sul palco del cinema nuovo di Abbiate Guazzone a conclusione del progetto internazionale Comenius. Il titolo dello spettacolo era “l’Alba del nuovo mondo” e raccontava di come Leonardo, risvegliatosi grazia a una cicogna si trova di fronte a un mondo inquinato. I ragazzi, in vari spezzoni, accompagnano Leonardo alla scoperta del nuovo mondo, arrivando a trovare soluzioni per poterlo cambiare. Nel progetto europeo Comenius, finanziato dalla Comunità europea, sono state coinvolge anche scuole spagnole, greche, polacche e svedesi. Tradate era l’unica scuola non superiore, che coinvolgeva studenti delle scuole elementari e medie.
«È un progetto arrivato al terzo anno e in cui crediamo molto – racconta la dirigente scolastica Paola Tadiello -. Per tutto l’anno siamo rimasti in contatto con le altre scuole ed è un modo molto utile per far conoscere agli studenti il concetto di Europa unita. Sarebbe davvero un peccato se non ci fossero più i fondi per proseguire con questo progetto. Per i bambini e i ragazzi è stato un gran bel percorso da fare insieme, anche perchè hanno visto il lavoro svolto anche dalle altre scuole europee».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.