Gli appuntamenti al Foce
Da giovedì 16 a domenica 19 appuntamenti tra musica e teatro allo spazio di Lugano

Gli appuntamenti della settimana allo Studio Foce:
Giovedì 16 febbraio alle ore 18 allo Studio Foce di Lugano, lo scrittore italiano Andrea Bajani sarà ospite dell’Agorateca per presentare il suo libro “Un bene al mondo”. Converserà con lui Massimo Gezzi, poeta e docente del Liceo cantonale di Lugano 1.
Venerdì 17 febbraio lo Studio Foce ospiterà il concerto Acoustic Solo Guitar di Sandro Schneebeli. Dopo aver girato il mondo con i grandi musicisti della sua band e aver suonato con artisti di tutti i continenti, il chitarrista svizzero attinge ora a questo prezioso bagaglio di esperienze per presentare la sua musica da solista, intensa e matura.
Venerdì 17 e sabato 18 febbraio LuganoInScena, in collaborazione con la Rassegna HOME, porta in scena al Teatro Foce “La voce umana” di Andrea Novicov, regista della recente produzione di LuganoInScena “Elektra”.
Domenica 19 febbraio, in programma al Teatro Foce un nuovo appuntamento con la rassegna Senza Confini, grandi e piccini insieme a teatro. Sul palco lo spettacolo della compagnia Eccentrici Dadarò di Milano “I love Frankenstein”, un classico della letteratura riletto per i ragazzi.
Sempre domenica 19 febbraio, ma alle 20:30, lo Studio Foce ospita l’appuntamento danzante la Milonga in compagnia della scuola di danza NewStyleDance.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.