Truzzi Volanti e appuntamenti al buio: cosa fare nel weekend a Como
ComoClassica conclude la sua stagione con un concerto al buio, mentre a Bellagio comincia LakeComo Festival 2013. E a Bregnano ci sono i Truzzi Volanti
Un weekend denso di attività, tempo permettendo, anche in provincia di Como. Dove innanzitutto, si segnalano nomi noti ai varesini: a Bregnano dal 18 al 19 Maggio 2013 c’è la "9a Fiera del maggio Bregnanese" con intrattenimenti vari e cucina al parco Cederna, e "guest star" saranno, dalla prima edizione di Italia Got’s Talent i Truzzi Volanti, ginnasti acrobatici e divertenti notissimi e amatissimi in provincia di varese, previsti alle 22 di sabato. (il programma completo)
A Como weekend dedicato alla città da scoprire. Sabato 18 una visita guidata tra le antiche vie del centro storico di Como, mostrano i Cortili da Scoprire: ad organizzarlo è l’associazione mondo turistico. L’appuntamento è in via Carducci, a Porta Torre, alle 14.30. per info e prenotazioni: mondoturistico@virgilio.it Sito web: http://www.mondoturistico.it
Domenica 19 invece "Como da scoprire" sottolinea itinerari insoliti per conoscere ed approfondire la storia locale e le sue testimonianze artistico/architettoniche, scorsi inediti e curiosità sulla città. Numeri, geometrie e aspetti simbolici del Duomo di Como. La visita comincia alle 15, info e prenotazioni ufficioturismo@comune.como.it
Mercatini
A Como sabato mattina dalle 8.30 alle 12.30 c’è il "Mercato CortoBio", mercato Solidale dove si può fare la spesa a km zero, acquistare ad un prezzo equo e trasparente e trovare prodotti di qualità. Si trova nel parco dei Missionari Comboniani -in Via Salvadonica, 3 in località Rebbio.
Per info: info@cooperativacortocircuito.it, http://www.cooperativacortocircuito.it
Sempre sabato e sempre a Como in via Muralto, Piazza Perretta e Via Ballarini c’è "I Belée faa a man", mercatino di hobbisti e oggetti realizzati a mano.
Domenica i mercati hobbisti a Como sono addirittura due: il primo è il mercatino dell’antiquariato che si snoda in viale Corridoni, come ogni terza domenica del mese fino ad agosto: in esposizione per tutto il giorno antiquariato e brocantage, a cura dell’Associazione Culturale Cronos. Il secondo è il mercatino di hobbistica a cura dell’Associazione Federcasalinghe, in piazza San Fedele. Domenica c’è il mercato dell’antiquariato anche a san Fermo della Battaglia, in piazza XXVII Maggio.
Musica e teatro
Sabato 18 a Bellagio "LakeComo Festival 2013", arrivato all’ottava edizione, offre "La miglior musica in luoghi fantastici". Sabato alle 18.30 alla cappella di Villa Melzi a Bellagio, il Trio Broz (Barbara Broz – violino, Giada Broz – violino e viola, Klaus Broz – violoncello).
Domenica 19 a Como un concerto che dà esperienze non solo musicali ma anche sensoriali: per la prima edizione della stagione di musica da camera, un "concerto al buio", organizzato dall’associazione musicale Como Classica, nella sala Musa dell’associazione Carducci di viale Cavallotti 7: un duo per violino e pianoforte che comincia alle 18.
A Campione d’Italia invece va in scena un curioso spettacolo teatrale: Marco Vaccari presenta "Inter: 100 anni di storia nerazzura….in 90 minuti più eventuale recupero", di Matteo Colombo e regia di Marco Vaccari. Al salone delle Feste del Casinò, ore 16. Info: Azienda Turistica 004191/6495051 Email: aptcampione@ticino.com Sito web: http://www.campioneitalia.com
Per i più piccoli
A Carlazzo sabato un laboratorio per i più piccoli, con attività didattiche per imparare divertendosi, adatto a bambini da 6 a 13 anni. "Salvacaprioli!" è il titolo dell’evento, dove verranno costruiti degli "spaventapasseri" che inducano la mamma capriola a trasferire i piccoli. A cura della Riserva Naturale Regionale Lago di Piano, l’appuntamento è alle 15 alla casa della Riserva in via Statale, 117 in località Piano Porlezza. Il laboratorio è su prenotazione: telefono 0344/74961 (lu-ma-sa 9.00-12.00/me 14.00-16.00) Email: riservalagopiano@cmalpilepontine.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.