Busto e Villa chiudono in bellezza
Ultima giornata della stagione regolare di B1: battute Pinerolo e Asti, le due grandi rivali si preparano alle finali Under 18. In B2 Cislago conserva il sesto posto, Castellanza è decima
Si è chiusa nello scorso fine settimana la stagione regolare dei campionati nazionali: anticipate tutte e quattro le partite delle squadre varesine di B1, per consentire ai talenti dell’Under 18 (tra cui Sylla, Perinelli e Parrocchiale) di partire per le qualificazioni ai Mondiali Juniores. Si confermano in gran forma Unendo Yamamay e MC Carnaghi, che ora puntano dirette alle finali regionali di categoria; stesso discorso per Orago, che però affronta la trasferta a Piancogno senza due titolari e va incontro alla sconfitta. Gorla, ormai senza più obiettivi e con sole 8 giocatrici a disposizione, si fa superare dalle giovani del Club Italia: l’obiettivo stagionale è raggiunto, ma ora c’è da valutare il futuro della Grima. In B2 Cislago porta a termine la stagione con un lusinghiero sesto posto; poco più sotto Castellanza, che ha pagato un inizio di campionato sotto le attese.
Club Italia-Grima Gorla Maggiore 3-1 (25-21, 25-23, 21-25, 25-21) – Gorla poco più che in vacanza, con Pagnin e Causevic in panchina. Il primo set è un dominio del Club Italia (7-3, 11-5, 18-12) finché dal 22-16 Massara non indovina il turno di battuta giusto per riportare le sue fino al 22-21; ci pensano però Nicoletti e un ace di Cappelli a chiudere. La Grima prova a reagire nel secondo set con una buona Casprini (6-8) e gli ace di Accoto portano il punteggio sul 7-13; dal 10-19, però, Gorla scompare letteralmente dal campo e consente al Club Italia di riportarsi sotto fino al 19-21, fino a completare la rimonta sul 23-23 e chiudere con Nicoletti. Colpo durissimo, ma Gorla non esce dalla partita e il terzo set (5-8, 9-16, 15-21) è finalmente positivo, con un solo errore in attacco. Nel quarto, equilibrato fino al 15-16, il Club Italia prende il volo con i servizi di Torchia e Mabilo, mettendo in croce la ricezione ospite, e va a chiudere 25-21.
GORLA: Accoto 4, De Angelis 13, Guarino 3, Moraghi 9, Massara 11, Casprini 12, Garzonio (L), Giorgianni. N.e. Causevic, Cortellezzi, Pagnin. All. Gervasoni.
Unendo Yamamay Busto Arsizio-Banca Cherasco Bentley Pinerolo 3-0 (26-24, 25-16, 25-18) – Persa la sfortunatissima Spirito per infortunio al legamento crociato, Lucchini schiera dall’inizio Ghezzi al posto di Angelina. Busto prova subito la fuga nel primo set, ma Pinerolo resta a contatto (8-7, 16-14) e le due squadre restano appaiate fino alla conclusione; il set point piemontese (23-24) è annullato da Piazza e ai vantaggi si impongono le biancorosse. Pinerolo esce dalla partita e nel secondo set è Unendo show: Taborelli con ben 13 punti trascina le sue al 25-16, mentre le ospiti perdono anche Midriano per infortunio. Anche nel terzo parziale nessun problema per le padrone di casa (8-4, 16-8) che chiudono con l’ace di una Tonello in grande spolvero.
BUSTO: Prandi 5, Taborelli 21, Tonello 7, Piazza 8, Degradi 11, Ghezzi 13, Varone (L). N.e. Angelina, Cialfi, M’Bra, Cornelli, Gnocchi. All. Lucchini.
MC Carnaghi Villa Cortese-Asti Volley 3-0 (25-20, 25-16, 25-15) – Il giorno dopo l’amaro addio della società alla serie A1, i tifosi di Villa si presentano in massa in via Speroni creando un’atmosfera da grande palcoscenico. In campo però Villa, pur priva di Parrocchiale, soffre solo nel primo set, quando dall’11-6 e 13-7 (ace di Rosso) si fa rimontare fino al 13-14. Un altro turno di battuta di Rosso (18-15) spiana la strada allo show di Sylla, che infila 4 punti consecutivi per il 22-16; si chiude con un errore astigiano in battuta. Nel secondo set l’equilibrio dura fino al 10-10, poi la solita Sylla firma il parziale del 17-12 e dal 20-16 arriva un altro break di 5-0 con due muri di Rosso. Il 4-0 iniziale del terzo set è il preludio a un dominio biancoblu (16-7, 20-12) fino al punto finale messo a segno da Sylla. Buona prova anche per Danesi e per Bonvicini in ricezione.
VILLA: Rosso 5, Ferrara 3, Danesi 10, Figini 4, Perinelli 9, Sylla 23, Bonvicini (L), Redaelli 2. N.e. Garbarini, Ruben. All. Bardelli.
Vistalli Foppapedretti Piancogno-Progetto Volley Carnaghi Orago 3-0 (25-23, 25-20, 25-18) – Senza Napodano e Tosi sono poche le armi a disposizione di Orago, che lotta comunque per due set sul campo della Foppa. Avvio equilibrato (8-7), poi le varesine provano a scappare sul 13-16 grazie a un’ottima Cane, ma vengono raggiunte sul 17-17. Finale in volata e Gallizioli chiude 25-23. Secondo set che parte bene per Orago (1-4), ma dall’8-11 cambia di segno: la Foppapedretti si riporta avanti 16-14 e allunga 20-16 fino al punto conclusivo di Gamba. Più netto il terzo set a favore delle padrone di casa (4-1, 8-3, 16-12).
ORAGO: Di Maulo 3, Ulaj 3, Peonia 9, Piani 6, Stefani 5, Cane 10, Della Canonica (L), Cerri 1, Guerini, Koetting, Castiglioni (L). All. Bosetti.
Girone A – Classifica finale: Monza 76; Albese 60; Settimo 56; Villata 53; BUSTO A. 49; Chieri 43; Asti 37; Desio 36; Pinerolo 32; VILLA CORTESE 31; GORLA 27; Foppapedretti 22; Club Italia 16; ORAGO 8.
Monza, Albese e Settimo ai playoff promozione. Foppapedretti, Club Italia e Orago retrocedono in serie B2.
B2 FEMMINILE – Si snoda senza grosse sorprese l’ultima giornata di campionato, con Casale che batte il Cistellum Cislago per 3-0 (29-27, 25-21, 25-20) ma non riesce ad agganciare al primo posto Mondovì, a cui basta un punto contro Genova. Il Cistellum, comunque, conferma il suo eccellente stato di forma opponendo grande resistenza alle monferrine: nel primo set un ace di Rimoldi vale l’11-13, mentre Irene Mazzaro firma il 19-19. Casale prende un piccolo vantaggio nel finale (23-21) ma viene raggiunta sul 24-24; ai vantaggi Monne fallisce il set point (27-27) e Ferranti chiude. Non molla Cislago nel secondo parziale (10-12, 15-16), da qui però parte un break di 4-0 per Casale che poi vola sul 22-18. L’ultimo tentativo di Elli (22-21) è frustrato da Lualdi che firma il 25-21. Terzo set con le ospiti ancora pronte a lottare, ma sempre all’inseguimento (7-5, 10-9) fino al 20-17 firmato da Sopranzetti in battuta; Casale ne approfitta e chiude sul 25-20, lasciando comunque in dote alla squadra di Nastasi un ottimo sesto posto. Sei punti in meno per la Gobbo Allestimenti Castellanza, che si regala un’ultima vittoria per 3-0 (25-18, 25-15, 25-23) contro la già retrocessa Alessandria: raggiunto l’obiettivo di vendicare la sconfitta dell’andata, che aveva dato il via a una serie negativa. Classica partita di fine stagione, con Maiocchi che può dare spazio a tutte le atlete. Il ds Steve Pozzi è soddisfatto a metà: “Abbiamo centrato l’obiettivo di inizio stagione, che era quello di disputare un campionato tranquillo e ottenere la salvezza. Certo, resta l’amaro in bocca perché le partite contro squadre come Casale e Trecate hanno dimostrato che, con più continuità e qualche infortunio in meno, avremmo potuto lottare per la parte alta della classifica. Adesso ripartiremo da questo gruppo, non saranno necessari troppi cambiamenti”.
Girone A – Classifica finale: Mondovì 68; Casale 67; Trecate 55; Collegno 53; Lecco 45; CISLAGO 42; Normac Genova , Galliate 39; Val Chisone 37; CASTELLANZA 36; Alessandria 22; Vercelli 16; Acqui 15; VGP Genova 12.
Mondovì promossa in B1. Casale e Trecate ai playoff promozione. Alessandria, Vercelli, Acqui e VGP Genova retrocedono in serie C.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.