Mostre e laboratori: appuntamenti al Castello o a Villa Baraggiola
Il Castello di Masnago e la vicina villa comunale organizzano incontri, esposizioni ed eventi per bambini. Ecco il programma di maggio
Il mese di maggio è ricco di iniziaitve al Castello di Masnago e a Villa Baraggiola. Continuano infatti incontri, visite guidate, mostre e laboratori per bambini per un programma adatto a grandi e piccini. Ecco tutte le iniziative:
Castello di Masnago
4 Maggio ore 17.00
CERIMONIA DEL PREMIO DI ARCHITETTURA CLAUDIO BARACCA 2012
Evento organizzato dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Varese Durante la cerimonia verranno proclamati i vincitori e presentato il catalogo dedicato al Premio Baracca 2012.
Info: segreteria@
Castello di Masnago
5 maggio ore 15.30
LE DOMENICHE AL CASTELLO: I LABORATORI PER BAMBINI
Al Castello di Masnago domenica 5 maggio ultimo appuntamento del ciclo di laboratori per bambini dai 4 agli 11 anni dal titolo “Le domeniche al Castello”dal titolo “Talmente bella che sembra vera”. Si tratta di un percorso sulla natura morta che prevede la ricerca di oggetti curiosi e bizzarri che si nascondono tra le opre del castello e la creazione di una fantastica composizione con le mani. Compresa la visita del castello e del museo e l’attività di laboratorio. Il costo è di 6 euro per la visita e 1 euro per il laboratorio con ingresso gratuito per un adulto accompagnatore.
La prenotazione è obbligatoria allo 0332.820409.
Villa Baragiola
11 – 26 maggio
Inaugurazione sabato 11 maggio, ore 18
“TRACCE”
Mostra personale di Michela Banfi
A cura di Emanuela Rindi
La mostra intende presentare le opere più recenti di Michela Banfi, artista impegnata in una ricerca incentrata sulla figura umana elevata a simbolo esistenziale e sociale, chiave di lettura per interpretare e comprendere comportamenti, relazioni interpersonali e dimensioni interiori. In particolare saranno valorizzate tematiche legate al mondo dell’infanzia, della fiaba e dell’inconscio.
Villa Baragiola
Varese, via Caracciolo 46
Venerdì, sabato dalle 15.30 alle 18.30; Domenica 10.30 – 12:30; 15:30 – 18:30
Gli altri giorni su appuntamento (info@rindiart.it | Tel. 338 719 66 66).
Ingresso libero
www.varesecultura.it; www.facebook.com/
In corso:
Sala Veratti
20 aprile – 19 maggio
ILIADYSSEY
Prosegue presso Sala Veratti “Iliadyssey” mostra di ex libris a tema Iliade, Odissea e mitologia greca che si compone di circa 150 incisioni. Le opere sono realizzate dai principali incisori europei, tra cui anche due artisti italiani: Maria Maddalena Tuccelli e Paolo Rovegno.
Itinerante in tutta Europa con esposizioni in numerose città (Atene, Belgrado, Roma, Bucarest, San Pietroburgo, Helsinki) è a cura del Comune di Bodio Lomnago e della galleria d’arte “Xotaris Art Forum” di Archanes (Creta), in collaborazione con il Comune di Varese e con l’Associazione Italiana Ex Libris; l’evento è patrocinato anche dall’Ambasciata di Grecia in Italia, dalla Provincia di Varese, dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto e dall’Associazione Varese Europea.
Varese, Sala Veratti, via Veratti, 20
Orari: da martedì a domenica 9.30 – 12.30 / 14.00 – 18.00 – Ingresso gratuito
Info: Castello di Masnago tel. 0332.820409; www.varesecultura.it; www.facebook.com/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.