Alla scoperta della biodiversità: gita premio per gli alunni
Ci sono anche i bambini della Manzoni di Morosolo tra i vincitori del concorso indetto dalla Regio Insubrica

La Comunità di lavoro Regio Insubrica organizza una giornata formativo / didattica per gli allievi delle scuole primarie che hanno partecipato al concorso nell’ambito del progetto “Biodiversità nel bosco – i corridoi ecologici che uniscono”.
Il Gruppo di lavoro, che funge pure da giuria, ha scelto 6 lavori tra quelli presentati da 33 classi di 18 Istituti scolastici delle Province e Cantone che hanno partecipato al concorso.
Vincitrici del concorso sono risultate le seguenti classi:
– Cantone Ticino, scuola elementare Chiasso classe 3B
– Cantone Ticino, scuola elementare Bellinzona Nord classe 2D
– Provincia di Como, scuola elementare Asso classi 2A e 2B
– Provincia di Lecco, scuola elementare Molteno classi 5A e 5B
– Provincia di Varese, scuola elementare Morosolo classe 3^
– Provincia del VCO, scuola elementare Verbania Intra classi 3A – 4A – 4B
Le classi parteciperanno alla giornata premio offerta dalla Comunità di lavoro Regio Insubrica che si terrà venerdì 19 maggio 2017 presso il Parco Solare di Drezzo (Provincia di Como)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.