Cattaneo: “L’opera va avanti nonostante gli uccelli del malaugurio”
Il Presidente del Consiglio Regionale interviene in occasione dell'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria naturale di Solbiate Olona per esprimere tutta la sua soddisfazione: "Opera fondamentale"
«Un passaggio fondamentale che aggiunge un ulteriore tassello al crono programma dei lavori di Pedemontana, opera essenziale per il territorio lombardo». Lo scrive in un messaggio il Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, in occasione dell’abbattimento del diaframma nella galleria naturale di Fagnano Olona, in provincia di Varese, che interessa la tratta A dell’autostrada Pedemontana Lombarda. «Non posso essere presente di persona, come avrei voluto, perché impegnato a Roma per l’insediamento del Presidente della Repubblica –scrive Cattaneo–, desidero comunque comunicare la mia soddisfazione: interventi come quello di oggi sono il segnale che l’opera sta procedendo e rinnovano l’impegno di Regione Lombardia a garantire tutte le misure necessarie per il completamento dell’infrastruttura. Pedemontana va avanti nonostante i tanti uccelli del malaugurio che, soprattutto negli ultimi mesi, si sono affollati a dire che l’opera non si sarebbe conclusa e che mancavano le risorse. Queste affermazioni sono state ancora una volta tutte smentite. I fatti, come sempre, sono testardi e alla lunga vincono sulle opinioni interessate di chi dice che Pedemontana é in difficoltà solo perché quello é il suo auspicio».
Cattaneo ha infine commentato la conferma da parte delle banche della proroga del prestito ponte da 200 milioni di euro e di ulteriori 97 milioni di contributi pubblici per la realizzazione dell’opera, come un “segnale importante” affinché “il prezioso lavoro delle maestranze e la volontà del territorio siano sempre tutelati e valorizzati”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.