Confagricoltura Lombardia: “Ritirate l’emendamento sui consorzi agrari”
La Confederazione sottolinea infatti "il costo esorbitante, a carico della collettività, del sistema dei consorzi agrari, che ci si ostina a mantenere in vita"

“Chiediamo che venga ritirato o respinto l’emendamento sui consorzi agrari”: è questa la netta posizione di Confagricoltura e della Federazione lombarda, che si dichiara esterrefatta di fronte all’ennesimo tentativo di rifinanziare il sistema dei consorzi agrari tramite l’emendamento 3.53 alla mini-manovra del dl 50/2017.
La Confederazione sottolinea infatti il costo esorbitante, a carico della collettività, del sistema dei consorzi agrari, “che ci si ostina a mantenere in vita a 25 anni dal commissariamento e dalla liquidazione della Federconsorzi”. Per questo, è sempre la posizione di Confagricoltura Lombardia, “va posta decisamente fine alla gestione separata senza ulteriori escamotage e sperpero di risorse pubbliche”.
“I consorzi agrari in grado di stare sul mercato ci restino con le proprie forze e non con i fondi pubblici. Non è accettabile che si dissipino risorse per le finalità di una sparuta pattuglia di consorzi agrari laddove, invece, sussiste un sistema imprenditoriale e associativo agricolo davvero utile all’agricoltura”.
La richiesta portata quindi avanti da Confagricoltura Lombardia è che su questo argomento venga posta la massima attenzione da parte dei parlamentari, che infatti hanno il dovere di agire nell’interesse dell’intero settore agricolo e non di alcune componenti di quest’ultimo, peraltro bocciate dalla storia e dall’economia.
“È a tutti ben evidenti che l’agricoltura ha altre priorità, a partire dalle emergenze dei comparti di riso, cereali, ortofrutta, agrumi, zootecnia. È a loro, infatti, che vanno destinate tutte le risorse disponibili”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.