Angeresi increduli in processione davanti al chiosco bruciato
In molti sono passati davanti ai resti della struttura che è stata completamente distrutta dalle fiamme divampate nel cuore della notte. In paese si teme una ritorsione

Dopo aver appreso la notizia dell’incendio che ha devastato il bar La Noce di Angera in moltissimi questa mattina sono passati davanti al rudere carbonizzato sul lungolago per vedere cosa è rimasto di uno dei luoghi più frequentati nell’estate angerese che è appena iniziata.
Del “La Noce” non è rimasto quasi nulla e ancora alle 9 di oggi (mercoledì) il fumo fuoriusciva da alcune parti della struttura. In città già circolano le ipotesi più varie ma quella più accreditata è proprio l’origine dolosa delle fiamme che – un’ora dopo la chiusura – sono divampate improvvisamente.
La storia di Pasquale D’Ambrosio è conosciuta da tutti in paese e il timore che si tratti di una ritorsione nei confronti di un uomo coinvolto in un importante traffico di droga è qualcosa di più di una sensazione. La società che gestisce il noto bar, infatti, è riconducibile ad un familiare dell’uomo attualmente ristretto agli arresti domiciliari.
D’Ambrosio, infatti, era stato arrestato nel 2015 subito dopo essere atterrato con il suo aereo ultraleggero privato su una pista in provincia di Vercelli, dagli agenti della Squadra Mobile di Torino che stavano indagando su un traffico di marijuana tra l’Italia e l’Albania.
La vicenda fece molto scalpore in paese dove D’Ambrosio era ed è molto conosciuto per la sua attività di ristorazione e per la sua passione per il volo e per la nautica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.