Sessant’anni di fresca bontà, gelateria “Da Renato/L’incontro” in festa
Appuntamento con l'inaugurazione dell'insegna storica per il locale di via per Lonate. Nata nel '57 come latteria, oggi è tra le migliori della provincia di Varese (terza ad IceOut Award 2016)

Sabato 10 e domenica 11 giugno la Gelateria “Da Renato/L’incontro” di via per Lonate, 87 – che anche per questo ha recentemente ottenuto il riconoscimento di “Attività storica” – festeggerà i 60 anni di vita. Per l’occasione sono programmate iniziative per dare rilevanza all’evento: sabato ,alle ore 17, inaugurazione dell’ insegna storica, taglio della grande torta,brindisi e gelato offerto a tutti.
«Il tutto avverrà alla presenza del sindaco Emanuele Antonelli – afferma la titolare dell’attività Luisa Pisoni – che ha accolto il nostro invito,evidentemente convinto della necessità di appoggiare la riqualificazione e la valorizzazione non solo delle attività commerciali del centro storico,ma anche quelle ,comunque preziose ,della periferia».
L’attività,nata come Bar gelateria /Latteria all’estrema periferia di Busto nel giugno 1957 ,si è sviluppata soprattutto nell’arte gelatiera, mantenendo la tradizione (ci sono ancora “i pozzetti” !) di un gelato di qualità e fatto “veramente come una volta”.
«E’ questo il principale motivo per il quale da quasi tre generazioni i “Bustocchi” apprezzano i nostri gelati : ci viene riconosciuta la competenza ma anche la passione ,che era di mio padre e che ho fatta mia. Siamo passati dai classici tre gusti (panna,cioccolato,limone) che erano i cavalli di battaglia ai tempi dei miei genitori, agli attuali 18, con gusti che proponiamo di volta in volta, anche tenendo conto dei prodotti stagionali. Senza coloranti o ingredienti strani : da noi per esempio non troverete mai il “Puffo ”» -aggiunge Luisa Pisoni.
“Quello del Sessantesimo è per noi un traguardo importante,che viene tra l’altro dopo il riconoscimento ottenuto lo scorso anno di terza migliore Gelateria di Varese e Provincia (Concorso IceOut Award di VareseNews),cosa che ci ha riempito di orgoglio e che ci spinge a fare ancora meglio”- conclude la Pisoni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.