La salita delle Cappelle al Sacro Monte, raccontata una per una
Abbiamo percorso per voi la salita delle cappelle del sacro Monte insieme a Marina Albeni di Archeologistics, che ce ne ha raccontato la storia
Quella della salita delle cappelle al Sacro Monte di Varese è un’esperienza mistica, culturale e sportiva insieme: “strappo” per gli sportivi, momento di riflessione immersi nell’arte e nella natura per chi vuole fare il punto su di sè, lungo “rosario fisico” per chi affronta la salita da un punto di vista strettamente religioso. Ce n’è per tutti, e vale la pena affrontarla almeno una volta nella vita: molti varesini la considerano un’esperienza da ripetere spesso.
La salita, lunga circa 2 chilometri con circa 300 metri di dislivello si compie su una strada molto larga di acciottolato, è divisa in tre parti come i misteri del rosario, e si dice che le cappelle siano state progettate distanti tra loro esattamente quanto dieci “ave maria”.
I Misteri Gaudiosi sono dalla prima alla quinta cappella, i Misteri Dolorosi sono dalla sesta alla decima cappella, i Misteri Gloriosi sono dall’undicesima cappella fino alla 15esima, cioè il santuario.
Ogni cambio di misteri è segnato da un arco e una fontana: ma attenzione, solo una delle fontanelle è potabile, quella alla decima cappella. E’ importante perciò che vi attrezzate non solo di un bel paio di scarpe comode, ma anche di una bottiglietta d’acqua, che potrete poi riempire di nuovo proprio alla decima cappella.
Qui vi raccontiamo la storia di ogni cappella con l’aiuto di Marina Albeni, di Archeologistics, che ci ha accompagnato nella salita durante il tour che abbiamo fatto per Varese4U.
TUTTA LA SALITA, TAPPA PER TAPPA
Prima Cappella:
Seconda Cappella
Terza cappella
Quarta Cappella
Quinta cappella
Sesta Cappella
Settima Cappella
Ottava cappella
Nona cappella
Decima cappella
Undicesima cappella
Dodicesima cappella
Tredicesima cappella
Quattordicesima cappella
Quindicesima cappella: il santuario
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.