Parcometri col bancomat, stop alla dittatura delle monetine
Installati in 30 colonnine i nuovi dispositivi. Basta avere una tessera del circuito "fast pay", segnare l'orario e ritirare lo scontrino
La moneta che non c’è: il dramma di ogni automobilista, davanti al parcometro. Da oggi esiste un’alternativa alla “dittatura” della monetina: si potrà pagare con bancomat o carta di credito, purché la tessera sia abilitata al circuito “Fast pay” (oramai quasi tutte lo sono). Basta inserire la tessera. Digitare sul display il tempo della sosta, e ritirare lo scontrino. Importante: non c’è alcuna commissione da pagare. Una novità che adegua Varese alle città più evolute.
Costo dell’operazione: 13mila euro. Spesi per installare in 34 colonnine della sosta, tutte situate nella fascia A, il dispositivo per la tessera bancomat. (foto, il sindaco Attilio Fontana, il presidente di Avt Maurizio Marino)
Si tratta del 60% delle colonnine totali. Le altre 30 saranno sostituite nei prossimi mesi. Avt, la società di proprietà del comune di Varese che gestisce i parcheggi, ha già messo a bilancio 150mila euro per finanziare la sostituzione delle colonnine restanti. Ci vorrà del tempo, ma i nuovi parcometri saranno di ultima generazione: con tastiera e la possibilità di effettuare, in aggiunta, il biglietto e l’abbonamento del bus. Il pagamento minimo con carta bancomat è di 50 centesimi per il tempo di 20 minuti.
Il presidente di Avt, Maurizio Marino, spiega in questo video come inserire la carta e come pagare.
«Con queste novità Varese si adegua alle città più moderne» sottolinea il sindaco Attilio Fontana, ma intanto si torna a parlare della politica dei parcheggi della giunta comunale.
Le tariffe
A che punto è il dibattito, dopo che nell’aprile del 2012 furono alzati i costi per il centro storico (fascia A) portando a 1 e 50 euro la tariffa oraria, con l’eliminazione del parcheggio gratuito in pausa pranzo e l’istituzione del costo di 1 euro per la sera tra le 20 e le 24?
«Quando ci saranno ripensamenti ve lo faremo sapere» osserva con ironia il sindaco Fontana. Il confronto in maggioranza c’è stato; in particolare tra Lega e Pdl si discute da tempo sul pagamento serale di 1 euro. Tuttavia fino a questo momento è rimasto tutto inalterato.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.