Centinaia di alberi per il “Parco dello Sciabolone”

Altri 30 alberi piantati nel terreno alle Ceppine da Legambiente con alcuni studenti della scuola Battisti, che si aggiungono alle altre 150 piante sistemante negli anni scorsi

Da circa cinque anni Legambiente Tradate ha in consegna dall’Amministrazione Comunale una lunga striscia di prato, il cosiddetto Sciabolone delle Ceppine. Con gli allora alunni delle classi quarte della scuola elementare Battisti erano state create delle aiuole geometriche fatte di ben 150 alberelli tutti autoctoni.
«In questi cinque anni i nostri volontari hanno continuato a curare quella striscia di prato e i suoi abitanti – spiegano da Legambiente Tradate -: sono stati aggiunti nuovi alberi e ridistribuiti i 150 già presenti mano a mano che crescevano. In quest’ultimo mese i volontari hanno spostato gli ultimi 30 alberi, tra carpini, aceri, betulle, pruni, noccioli e ciliegi selvatici, per abbellire le aiuole delle rotonde della scuola e della chiesa. Gli spogli ramoscelli di cinque anni fa sono oggi giovani alberelli così come quei bambini sono ora sono ragazzi di terza media».
Con un brindisi in amicizia, alla presenza dell’Assessore alla cultura Andrea Botta si è festeggiata sabato mattina, 23 marzo, la conclusione dei lavori. «Una piccola parte di Tradate è ora più verde – concludono da Legambiente -: speriamo diventi presto un’area di relax, di fresco, di aria pulita e di vita per l’avifauna. Chiusa questa sfida se ne apre per i volontari una nuova: abbiamo richiesto all’Amministrazione un’area periferica abbandonata da trasformare in oasi di biodiversità». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.