Arte oltre la misura nelle opere di Karl Mehrkens
Alla Galleria Ghiggini l’artista tedesco è protagonista di una mostra personale

Dopo questa intensa esperienza si trasferisce a Berlino e successivamente in Italia dove entra in contatto con il critico e letterato milanese Giovanni Testori che lo presenta alla mostra “Oziosa giovinezza” presso lo Studio d’Arte Cannaviello e lo inquadra nel gruppo di giovani artisti tedeschi da lui fondato: i “Nuovi Ordinatori”. Aldo Busi, Maurizio Calvesi, Achille Bonito Oliva, Elena Pontiggia e Vittorio Sgarbi sono solo alcuni degli studiosi che si sono occupati della sua attività.
Pittore, disegnatore e incisore Mehrkens affonda le proprie radici artistiche nel linguaggio che caratterizza il movimento espressionista tedesco utilizzando tinte forti spesso in contrasto fra loro. Si serve di colori caldi e puri che non vengono mescolati, ma “regolati” perché elaborati per sovrapposizione. Le sue opere sono manifestazioni che invitano al silenzio, alla riflessione, al sapere guardare oltre la misura di quello che semplicemente appare al primo sguardo. I temi proposti dall’esposizione in galleria sono il paesaggio al quale sono accostate opere che hanno come
Pittore, disegnatore e incisore Mehrkens affonda le proprie radici artistiche nel linguaggio che caratterizza il movimento espressionista tedesco utilizzando tinte forti spesso in contrasto fra loro. Si serve di colori caldi e puri che non vengono mescolati, ma “regolati” perché elaborati per sovrapposizione. Le sue opere sono manifestazioni che invitano al silenzio, alla riflessione, al sapere guardare oltre la misura di quello che semplicemente appare al primo sguardo. I temi proposti dall’esposizione in galleria sono il paesaggio al quale sono accostate opere che hanno come
soggetto principale il cavallo, animale di cui Mehrkens ne apprezza la fisionomia e l’intrinseca simbologia.
Klaus Karl Mehrkens: oltre la misura
Ghiggini 1822 | via Albuzzi 17 | Varese
Inaugurazione: sabato 23 marzo | ore 11
26 marzo-27 aprile 2013
Orario: da martedì a sabato 10-12.30 | 16-19
Info: 0332.284025
www.ghiggini.it
Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.