Successo e nuovi appuntamenti per la mostra evento “La Montagna (s)conosciuta”
Continua la programmazione dell'evento promosso dal museo Appenzellern. venerdì sera Ottavio Brigandì parlerà della montagna "simbolo" in Dante Alighieri

Partenza col botto sabato scorso per la mostra evento “La montagna (s)conosciuta“. Nella corte del museo Appenzeller di via Brusa 6 a Bodio Lomnago si sono ritrovate tantissime autorità e persone, appassionate di montagna e no, mentre bambini e ragazzi, assistiti da personale qualificato, si cimentavano sulla paretina di arrampicata.
«Il valore aggiunto di questo evento – hanno detto un po’ all’unisono i numerosi Presidenti dei CAI presenti – è l’aspetto, oltre che tecnico-storico, culturale, per cui visitare la mostra è di grande interesse anche per chi non frequenta la montagna».
Questa sera, venerdì 6 ottobre alle ore 21 in biblioteca si svolgerà il primo incontro: Ottavio Brigandì parlerà della montagna “simbolo” in Dante Alighieri. Una montagna sconosciuta in un Danta Alighieri sconosciuto. Domani, sabato 7 ottobre dalle ore 15 sarà ancora possibile cimentarsi nelle arrampicate.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.