I Lions Saronno “Malati immaginari” per giovani disabili
Spettacolo messo in scena con successo dalla sezione locale del Club sul palco del Museo Archeologico Virtuale (MAV) di Ercolano
Ancora uno spettacolo teatrale arricchisce di solidarietà una serata dedicata al contributo sociale in favore di giovani in difficoltà o disabili. Sabato scorso sul palco del Museo Archeologico Virtuale (MAV) di Ercolano è andato in scena “Il malato immaginario”, commedia tratta dalla omonima pièce di Molière, riadattata dalla compagnia teatrale del Lions Club Saronno Host, che nell’ambito dei programmati eventi finalizzati alla celebrazione del 50° anniversario dalla sua fondazione, ha messo le sue risorse artistiche a disposizione degli amici Leo e Lions della Campania. La figura del povero Argante, malato immaginario, che chiede aiuto ai dottori nel disperato tentativo di lenire i suoi dolori, anche se la loro scienza è per lui solo una chimera, mette in risalto, per antitesi, che non è affatto una chimera il potere terapeutico del mare, riconosciuto e valorizzato dall’ ASGAM Onlus (Associazione Sostenitori Giovani Amici del Mare), alla quale sarà devoluto il ricavato della serata. L’ASGAM si occupa dello sfruttamento della Risorsa Mare a favore dei giovani in difficoltà, svolgendo attività di avviamento professionale e sportivo nelle arti marinaresche. Motore di ogni attività è il S. Rita, motopesca confiscato alla criminalità pugliese per traffico di droga ed affidato, unitamente alla sua licenza di pesca costiera locale, all’Asgam Onlus, che, grazie alle modifiche apportate all’imbarcazione, è in grado oggi di imbarcare anche persone diversamente abili in carrozzina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.