Fine settimana alla Cantine, sabato super ospite Riccardo Sinigallia
Da giovedì a domenica appuntamenti alle Cantine
Inizia con un appuntamento di teatro la programmazione alle Cantine Coopuf che si concentra nelle serate che portano al fine settimana. Questa sera infatti, giovedì 23 novembre, alle 21, in scena lo spettacolo “Nel Nome della Donna” di e con Michela Prando. Un appuntamento organizzato in occasione della Giornata Contro la Violenza sulle Donne, organizzato da L’albero di Antonia – Circolo ARCI. L’ingresso è gratuito.
Venerdì sera, alle 21 e 15 la “Gyspy Duela Quartet” di Fabio Bruccoleri, Alessandro Centolanza, Tazio Forte, Gabriele Pascale. Un’altra serata dedicata al jazz, vino, stuzzichini ed atmosfera soffusa. Ingresso 10 euro.
Sabato invece, l’appuntamento è con una giornata intensa. In programma, alle 15, la tavola rotonda “Legalità sul Palco – Tavola Rotonda Atto I. Percorsi di educazione alla legalità tra scuola e musica”, un incontro pomeridiano aperto a tutti che vedrà confrontarsi sul tema musicisti, rappresentanti delle istituzioni, educatori e pedagogisti. Gli ospiti saranno infatti Riccardo Sinigallia, cantautore, musicista e produttore discografico, Marco Ulcigrai, cantautore e musicista varesino, Massimiliano Potenzoni, vicepresidente della Cooperativa Sociale NATURart, Antonella Buonopane, referente provinciale Libera Varese, Fabiana Ginesi, dirigente I.C. “Carminati” di Lonate Pozzolo (VA) – responsabile del progetto “A Scuola Di Legalità”.
La giornata si concluderà con due esclusivi concerti ad ingresso gratuito con Riccardo Sinigallia e Marco Ulcigrai. Ingresso libero all’intera giornata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.