Inaugurata la Casa dell’Acqua
Il servizio per i cittadini sarà gratuito fino al 4 marzo. Un erogatore di acqua natruale e frizzante, per ridurre la produzione di rifiuti e consumare prodotti a km 0
Un servizio per i cittadini e per l’intera comunità. Un modo intelligente per spendere meno, ridurre la produzione di rifiuti, limitare il trasporto su strada e quindi rendere felice il portafoglio e l’ambiente. È stata inaugurata questo pomeriggio, domenica 17 febbraio, a Inarzo la Casa dell’Acqua, la prima delle sei finanziate dalla Provincia di Varese. L’impianto ha un erogatore di acqua naturale e frizzante e per due settimane il servizio sarà gratuito per permettere ai cittadini di verificare la qualità del prodotto e del servizio. A partire dal 4 marzo si potrà utilizzare il servizio a pagamento richiedendo la carta servizi al Comune, sia per i residenti che non residenti.
Il solo impianto è costato 13.200 euro, mentre le predisposizioni impiantistiche, gli allacciamenti, scavi e opere murarie sono costati circa 7.300 euro. Grazie alla partecipazione del Comune ad un bando della Provincia ha ottenuto un finanziamento di 10.250 euro, pari alla metà del costo.
«L’obbiettivo è quello di avere un numero di utenti ampio per abbassare i costi di produzione e mantenere bassi i prezzi per i cittadini», ha spiegato il Sindaco di Inarzo, Mauro Montagna, che ha inaugurato il servizio insieme a Luca Marsico, Assessore all’ambiente della Provincia di Varese, e Don Emilio, che ha benedetto lo stabile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.