Biotestamento e cannabis terapeutica: la commissione sanità blocca la discussione
Il Presidente della Lega Nord Rolfi dichiara incostituzionale e inutile la proposta di iniziativa popolare sul registro regionale per il biotestamento

«Il progetto di legge sul biotestamento è inutile e incostituzionale» con questa motivazione il presidente della Commissione Sanità della Regione Lombardia, Fabio Rolfi (Lega Nord), ha spiegato il voto che ha bloccato l’esame del progetto di legge di iniziativa popolare sul registro regionale del cosiddetto testamento biologico. Bocciata anche la discussione sull’uso terapeutico della cannabis.
Fabio Rolfi ha commentato: « Per quanto attiene la cannabis terapeutica, la normativa nazionale ha già introdotto questi preparati nell’offerta sanitaria. Del resto nemmeno nei nuovi LEA, recentemente approvati dal Governo nazionale, è stata prevista una maggiore ‘fruibilità’ dei farmaci contenenti i principi attivi derivanti dai cannabinoidi».
Molto critica la posizione della Vice Presidente del Consiglio Sara Valmaggi (Partito Democratico): «La maggioranza di centrodestra in Regione ha tirato avanti per anni senza discutere né questi due progetti di legge né i nostri di iniziativa consiliare e ora, arrivati a fine legislatura, li vuole affossare. Sul biotestamento però c’è oggi una legge nazionale e la Lombardia si adeguerà. Sulla cannabis, invece, a nostro parere vengono purtroppo negate ai malati alcune terapie efficaci solo per una posizione ideologica”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.