I lavoratori del Comune tornano a farsi sentire
Ancora aperta la vertenza con Palazzo Borghi. Ora i rappresentanti dei lavoratori puntano a mettere in crisi i partiti della maggioranza, a suon di volantinaggi. "I dirigenti del Comune come Marchionne"
Il malumore dei lavoratori del Comune di Gallarate torna a farsi sentire. Dopo mesi di vertenza tra alti e bassi, i dipendenti comunali alzano il tiro e promettono battaglia anche contro i partiti: «La risposta dell’amministrazione alle nostre richieste – attacca Paolo Schiavone, della Rsu (a destra nella foto)- è all’insegna del chissenefrega di quel che dicono i lavoratori, chiamati solo a firmare alla fine». I rappresentanti dei lavoratori attaccano, appunto, anche i partiti: «Qual è il concetto di equità di Pd e Sel? Che si taglia a chi prende meno e non a chi prende di più?». Un riferimento al diverso trattamento dei dirigenti, denunciato dalla Rsu già lo scorso anno.
E se la risposta ai partiti passa per i volantini che i lavoratori stanno distribuendo già da sabato scorso, i riferimenti critici ai dirigenti comunali non sono meno diretti: la Rsu raccolta intorno a Schiavone si scaglia contro «i due piccoli Marchionne», con riferimento al segretario generale Maristella Morri e al dirigente del settore programmazione e organizzazione, Emiliano Bezzon. «Abbiamo chiesto di verificare dove ci siano mancanze di personale. A fronte di questo, ci siamo ritrovati con gli spostamenti di uffici» continua Schiavone. «A Palazzo Broletto sembra di giocare a domino: assessore e dirigente vogliono vicino le loro "posizioni organizzative" e il personale. Siamo tornati al 1600, come metodi»
I lavoratori chiedono garanzie sul fondo di dotazione del 2013, ma non vogliono accettare il taglio retroattivo del fondo 2012 e 2011, bloccato dal Comune. «La rottura non è stata solo con la Rsu, ma con il livello provinciale di Cgil-Cisl-Uil e sindacato di base», dice ancora Schiavone. Nella giornata di lunedì (poche ore dopo la conferenza stampa della Rsu) è arrivata anche una nota dell’Amministrazione comunale, che «conferma la propria volontà di confronto costruttivo, nel rispetto delle norme che regolano l’erogazione dei fondi produttività, con Rsu e rappresentanze sindacali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.