“Ecco i progetti per l’Isola del Castello”
La posizione dell’assessore Gianluca Alpoggio

Riceviamo e pubblichiamo la posizione dell’assessore Gianluca Alpoggio sui progetti relativi all’isola del Castello
I progetti che l’Amministrazione comunale intende realizzare all’isola del Castello sono tornati all’attenzione dei mezzi d’informazione, anche per critiche relative all’impatto delle opere sull’area. Critiche a mio avviso infondate. A lavori ultimati, l’isola sarà dotata degli allacciamenti elettrici e fognari, senza che questi ne stravolgano la natura. Come ormai noto, è previsto anche il posizionamento di punti luce sulla pista ciclabile a lato del Castello. Il parco, infine, sarà dotato di una passerella per collegare l’area verde all’isola.
Dovrebbe essere evidente che gli interventi rispondono allo scopo di migliorare fruibilità e sicurezza dell’intera area. L’isola potrà ospitare eventi pubblici assicurando maggiori garanzie, agli organizzatori come ai partecipanti, in particolare per quanto concerne la facilità di accesso e deflusso.
I detrattori si concentrano sui concerti della manifestazione “Rugby sound”, trascurando gli altri eventi che potranno trovare casa in una cornice ampia e suggestiva. Le loro preoccupazioni riguardano soprattutto l’avifauna, che sarebbe disturbata dagli eventi musicali nel periodo di nidificazione. In realtà, l’anno scorso non si sono riscontrati problemi significativi. Ma dal momento che si può sempre migliorare, aggiungo ulteriori rassicurazioni. Intanto si metteranno in atto accorgimenti per mitigare l’impatto dei decibel sugli animali che frequentano il parco. In secondo luogo verranno presi accordi con gli organizzatori per evitare l’unico neo effettivamente riscontrato nel 2017: la lentezza nelle operazioni di raccolta rifiuti, delle quali mi feci comunque carico fino al loro compimento. Seguirò con attenzione quelle della prossima edizione.
Al di là dell’iniziativa specifica, l’auspicio è che alla fine saranno soddisfatti sia quanti intendono utilizzare l’area per divertirsi che gli amanti della natura.
Gianluca Alpoggio – Assessore Gestione Territorio e Ambiente
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.