Convegno al Falcone su turismo e tutela del paesaggio
Saranno presenti studiosi di tre Università, assessori di Regione Lombardia e altri
«Modificare il modo in cui lavora un settore economico come il turismo per migliorare la qualità del paesaggio». È la parola d’ordine – o se preferite la scommessa – su cui si rifletterà nel convegno promosso da Istituto Falcone e tre Università su “tutela del paesaggio e fruibilità turistica del territorio”.
L’appuntamento è per l’intera mattina del sabato 20 gennaio 2018, dalle 9:00 alle 13:30, all’Istituto Falcone di via Matteotti.
PROGRAMMA
09:00/9:30 Accredito e welcome coffee
9:30/10:00
Apertura dei lavori
Intervengono:
– Marina Bianchi, Preside I.S. G. Falcone
– Andrea Cassani, Sindaco del Comune di Gallarate
– Claudio Andrea La Rosa, Fare Ambiente
– Alberto Torregiani
– Gustavo Cioppa, Regione Lombardia, Sottosegretario alla Presidenza
10:00/10:45 – I SESSIONE
Paesaggio, componente essenziale del
contesto di vita delle popolazioni
Intervengono:
– Vittorio Ingegnoli, Università degli Studi di Milano
– Giovanni Cordini, Università degli Studi di Pavia
– Vincenzo Pepe, Presidente Fare Ambiente, Università degli Studi della Campania
“Luigi Vanvitelli”
– Mario Nova, Regione Lombardia, Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo
sostenibile
Coordina: Luigi Bonizzi, Università degli Studi di Milano
10:45/11:30 – II SESSIONE
Strategie per la promozione del turismo
sostenibile
Intervengono:
– Mauro Fasano, Università degli Studi dell’Insubria
– Mario Colombo, Università degli Studi di Milano
– Davide Gaeta, Università degli Studi di Verona
– Valter Marin, Sindaco del Comune di Sestriere
Coordina: Francesco Campana, Università degli Studi di Milano
11:30/11:40 Pausa caffè
11:40/12:00 Presentazione del libro “Che Storia stai Mangiando?”
Interviene:
– Maria Lorena Arpesella: Autrice del libro
12:00/12:45 – III SESSIONE
Educazione alla sostenibilità
Esperienze in corso:
– Alternanza scuola lavoro – ambito turistico: protocollo “Tourist angels”
– Istituti alberghieri e turismo sostenibile
– Alternanza scuola lavoro – accoglienza in occasione di eventi internazionali a
carattere sportivo
Coordina: Claudio Merletti, USR AT Varese
12:45/13:30 – IV SESSIONE
Tavola rotonda
Politiche per lo sviluppo del turismo
sostenibile
Intervengono:
– Stefano Maullu, Parlamento Europeo
– Giancarlo Giorgetti, Camera dei Deputati
– Massimo Garavaglia. Regione Lombardia, Assessore all’Economia, Crescita e
Semplificazione
– Nicola Gunnar Vincenzi, Presidente della Provincia di Varese
– Alessandro Petrone, Assessore Urbanistica e Ambiente, Comune di Gallarate
Coordina: Giovanni Jacobazzi, Giornalista
Evento promosso da: FareAmbiente – Università degli Studi di Milano – Ufficio Scolastico Provinciale Varese – Università degli Studi dell’Insubria – Università degli Studi di Pavia. Patrocini della Commissione Europea, Regione, Provincia e Comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.