InForm@DSA: un ciclo di incontri per parlare dei disturbi dell’apprendimento
Ogni quarto sabato del mese, fino alla prossima primavera, sede aperta a tutti. Iniziative anche con esperti del settore

L’associazione inForm@DSA LUINO ONLUS composta da genitori e insegnanti nata per fronteggiare l’esigenza di bambini e ragazzi che denotano difficoltà di apprendimento, organizza un ciclo di incontri per presentare le attività.
Gli incontri sono questi (tutti gratuiti) :
– il quarto sabato del mese gli associati saranno a disposizione di tutti dalle 10 alle 13 c/o CAG di Luino con degli incontri a tema (le date sono 24/2 – 24/3 – 28/4 – 26/5).
– il 20 marzo ci sarà il Prof. Cristiano Termine c/o Colonia Elioterapica di Germignaga “DSA: nuovi bisogni”
– venerdì 20 aprile sarà ospite Giuliano Serena, ideatore del software “LeggiXme” (software gratuito di sintesi vocale e video scrittura) c/o aula magna ISIS Luino.
GLI OBIETTIVI DELL’ASSOCIAZIONE SONO:
Gli obiettivi dell’Associazione inForm@DSA LUINO ONLUS, quindi, sono:
SENSIBILIZZARE
promuovendo incontri con esperti aperti a tutta la popolazione e gratuitiFORMARE CON
(ragazzi, familiari, insegnanti, educatori, …)doposcuola specializzati per dsa per tutte le fascie di età (e in futuro doposcuola inclusivi per tutti), con tutor appositamente formati
laboratori per il potenziamento dei pre-requisiti nei primi anni scolastici
campus e laboratori per ragazzi/genitori/insegnanti per l’utilizzo di software specifici
SOSTENERE CON
sportello di consulenza/ sportello psicologico per i ragazzi e le loro famiglie, i docentigruppi di auto-aiuto per genitori
screening nelle scuole per una diagnosi precoce
gruppo giovani (per un confronto costruttivo tra loro attraverso varie attività extra-scolastiche per far emergere la loro innata creatività)
l’accompagnamento dei ragazzi DSA dalla diagnosi al termine del ciclo di studi
l’immissione nel mondo del lavoro.
IL SITO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.