Un pullman per i giovani contro le stragi del sabato sera
L'idea di una società di Busto Arsizio che vuole organizzare una navetta che colleghi i locali dell'Altomilanese ai giovani che li frequentano il venerdì e il sabato sera. Ma serve il contributo dei gestori del divertimento
Una navetta che porti i ragazzi nei luoghi di divertimento serali e li riporti a casa in tutta sicurezza. E’ questo l’obiettivo lanciato dalla società Kanso di Busto Arsizio che ha progettato, con la collaborazione di Leonardo Tours SRL e AG Noleggio, un servizio di navetta per portare i giovani nei luoghi di divertimento in totale sicurezza. L’obiettivo è quello di offrire un servizio nei giorni di venerdì e sabato nelle città di: Gallarate, Busto Arsizio, Castellanza, Legnano, San Vittore Olona, Pogliano Milanese. Il progetto richiede per l’attivazione il raggiungimento dell’80% delle spese previste, attraverso una quota versata dai locali, hotel, discoteche, cinema.
«Questo progetto serve ai giovani (solo maggiorenni, ndr) per raggiungere i luoghi di divertimento in modo sicuro e piacevole – spiega Diego Luise, ideatore del progetto – Il servizio di navetta riporterà tutti i clienti nelle località di partenza, dimunuendo il rischio di incidenti e il problema dei controlli».
Il servizio offerto comprende un pullman da 54 posti e una limousine da 8 posti che faranno 3 giri di andata partendo da Gallarate e 3-4 giri di ritorno, arrivando a Pogliano Milanese. Il servizio inizierà alle ore 22.00 e finirà alle 3.00 del mattino. Durante il percorso ci saranno tappe intermedie nei locali e hotel convenzionati. I giorni del servizio saranno garantiti per il venerdì e il sabato. Queste le caratteristiche principali, ora tocca ai proprietari di discoteche e locali pubblici farsi avanti per aderire al progetto.
Per ulteriori informazioni: Diego Luise cell. 342.8067194
Tel. 0331 075425 – www.kanso1987.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.